«Paesaggi urbani» con la Rovereto Wind Orchestra

Domenica 1 maggio alle ore 17.00 al teatro Zandonai di Rovereto

Linee fluttuanti e snelli profili si mescolano insieme in un’apoteosi di luci bianche e blu. Luci metropolitane, stagliate su imponenti grattacieli che si riflettono sul lago Michigan. Vento che soffia senza tregua e crea note inconfondibili, quelle del blues: è lei, la windy city, la chiave di volta del nostro viaggio musicale «Paesaggi urbani», in programma per domenica 1 maggio 2022 alle ore 17.00 al teatro Zandonai di Rovereto. Viaggio musicale che affonda le proprie radici nello spazio e parte da lontano, da Marte: il pianeta rosso, simboleggiato dal dio della guerra, proposto in quest’occasione dalla versione/visione sinfonica di Gustav Holst.
Tratto dalla suite per grande orchestra I pianeti, e appositamente strumentato per orchestra di fiati, Marte è il movimento più imponente, martellante e, sit venia verbo, marziale dei sette, composti nel secondo decennio del Novecento dal Holst e destinati a diventare una delle più famose composizioni del compositore britannico.
 
Il nostro piroettante viaggio musicale prosegue sulle note del secondo concerto per clarinetto e orchestra sinfonica di Oscar Navarro, magistralmente eseguito dal Maestro Lorenzo Vivaldelli. Orchestra e solista, complici e complementari, alternano momenti concitati e tecnici, pensati per mostrare la versatilità e il virtuosismo dello strumento solista, ad un movimento centrale più minimalista e riflessivo, dove il suono del clarinetto avvolge e travolge per la sua profondità e bellezza. Incalzante e concitato il finale, pieno di scoppiettanti melodie che si rincorrono e si alternano, come se volessero preannunciare la meta finale del nostro viaggio: luci, traffico, grattacieli, musica, vento.
È così che siamo arrivati nella grande metropoli statunitense, Chicago, pronti per tuffarci a capofitto nella sua anima più profonda, fatta di blues, luci, colori e riflessi argentati.
 
«Urban Landscapes» è la terza sinfonia del Maestro Franco Cesarini, proposta in quest’occasione in anteprima nazionale dalla RWO, orchestra che vanta l’onore di aver anche eseguito le prime esecuzioni nazionali delle altre due sinfonie composte dal maestro ticinese.
Abbandonati tra le Silhouette della windy city ci prestiamo a concludere il nostro viaggio, gettare l’ancora, certi che la nostra meta altro non sarà che il porto da cui salperemo per il prossimo entusiasmante viaggio, sempre in compagnia delle note eseguite dalla Rovereto Wind Orchestra.
Partite assieme a noi: l’appuntamento è per le ore 17.00 di domenica 1 maggio presso il teatro Zandonai di Rovereto, prenotando il proprio posto all’indirizzo [email protected].