Vivendi Seve Trophy nel ricordo di Ballesteros
Francesco Molinari e Manassero presenti nel Vivendi Seve Trophy
Francesco
Molinari e Matteo Manassero fanno parte della selezione
continentale che affronta quella di Gran Bretagna e Irlanda nel
Vivendi Seve Trophy (15-18 settembre) il torneo voluto da Severiano
Ballesteros e che quest'anno assumerà un particolare significato
essendo il primo che si svolge dopo la scomparsa del grande
campione.
Teatro di gara il percorso prestigioso del St. Nom La Breteche, nei
pressi di Parigi, in Francia. Sono in palio 1.150.000 euro.
Oltre ai due italiani la formazione del Resto d'Europa, guidata dal
francese Jean Van de Velde, comprende i danesi Thomas Bjorn e
Anders Hansen, il belga Nicolas Colsaerts, il transalpino Raphael
Jacquelin, gli svedese Alexander Noren e Peter Hanson, gli spagnoli
Miguel Angel Jimenez e Pablo Larrazabal.
La GB&I, affidata all'irlandese Paul McGinley è formata dal
nordirlandese Darren Clarke, dallo scozzese Scott Jamieson, dal
gallese Jamie Donaldson e dagli inglesi Simon Dyson, Ross Fisher,
Mark Foster, David Horsey, Ian Poulter, Robert Rock e Lee
Westwood
Il torneo si svolge in quattro giornate tra compagini di dieci
giocatori.
Nelle prime due si effettueranno cinque incontri con formula
fourball, nella terza otto, quattro greensome e quattro foursome, e
nell'ultima dieci singoli per un totale di 28 punti.
Gli europei hanno vinto solo la prima edizione, tra l'altro
trascinati proprio da Ballesteros, poi la GB&I si è imposta
nelle successive tre, l'ultima sempre con capitano McGinley per
16,5 a 11,5.
Nella prima giornata Francesco Molinari sarà in coppia con Anders
Hansen e avrà di fronte il duo Foster/Westwood, mentre Matteo
Manassero avrà per compagno Nicolas Colsaerts e per avversari
Clarke/Horsey. Altri match: Jimenez/Larrazabal-Dyson/Donaldson;
Hanson/Jacquelin-Jamieson/Fisher;
Bjorn/Noren-Rock/Poulter.