Ben 499 bambini hanno aperto il 51° Gran carnevale di Storo

Domenica 11 febbraio tocca ai ragazzi, ma la festa è di casa anche a Roncone

>
Sono stati i 499 bambini delle scuole d’infanzia e delle elementari ad aprire ufficialmente il Gran Carnevale di Storo 2018.
Accompagnati da sessanta adulti (maestre e personale di appoggio) delle scuole dell’infanzia e delle elementari locali e di Bondone i bambini hanno dato vita ad un colorato e allegro serpentone capace di animare le vie centrali della borgata.
Poi il momento di allegria si è trasferito nel nuovo capannone StoroE20 dove il divertimento è proseguito sino al tardo pomeriggio tra giochi, lanci di palloncini e momenti di goliardia com’è giusto avvenga a Carnevale.
«Ringraziamo il Comune e il Bim del Chiese per la collaborazione offerta – spiega Diego Coser, presidente dell’Ente Gestore della Scuola d’infanzia di Storo – e anche i nonni vigili e gli allievi dei locali vigili del fuoco, realtà sempre disponibili ad aiutarci nella gestione degli eventi legati ai nostri bambini.
«Il Carnevale di bimbi ha ancora una volta riunito le realtà di Storo e di Bondone e confermato la bontà della scelta di coinvolgere nell’atmosfera di carnevale i nostri piccoli.
«Giovani cittadini che domani potranno diventare costruttori di carri o organizzatori delle prossime edizione, per perpetuare la tradizione del Carnevale a Storo.»
 
A domenica sempre il centro di Storo e StorE20 saranno teatro del secondo appuntamento del Gran Carnevale 2018, che da 51 anni anima e coinvolge la valle del Chiese, i territori limitrofi connessi al lago d’Idro e al lago di Ledro.
Stavolta i protagonisti saranno i giovani dell’Oratorio. Prima la sfilata in centro e poi nuovo divertimento a StoroE20 all’insegna del No Alcool.
 In serata spazio alla musica con la serata dedicata ai ritmi latino-americana.
E sempre domenica il divertimento sarà di casa anche a Roncone con il carnevale di Sella Giudicarie. L’organizzazione è delle Pro Loco di Bondo, Breguzzo, Roncone e Lardaro.
La sfilata dei carri e l’esibizione dei gruppi mascherati inizierà alle 14.30. E poi alle 16.30 distribuzione di polenta carbonera per tutti a cura degli Alpini di Roncone, Bondo e Breguzzo.
In attesa delle premiazioni e dell’intrattenimento musicale con i Dj Mighe, Pj e Holly Voice.
 Insomma, tra il lago d’Idro e le Dolomiti di Brenta il divertimento è di casa.