A Trento nasce il reparto di scout nautici

Si tratta di un reparto formato da ragazze e ragazzi tra i 12 e i 15 anni che avrà conoscenza e rispetto per la fauna e la flora degli ambienti acquatici

Scoutismo nautico non significa solo mare, tutt’altro! Anzi, la navigazione e l’esplorazione di fiumi e laghi ne costituiscono una parte fondamentale.
Ecco perché il CNGEI di Trento ha scelto di dedicare il nuovo Reparto all’ambiente acquatico, in modo da far scoprire e apprezzare ai suoi ragazzi i numerosi e bellissimi laghi, fiumi e torrenti presenti nel territorio Trentino.
 
Domenica 6 ottobre la sezione degli scout CNGEI di Trento ha costituito il primo reparto scout nautico dopo più di 60 anni dal primo tentativo effettuato nel 1954.
Un’esplosione di gioia è partita da ragazze e ragazzi del reparto, domenica, quando hanno saputo la grande novità.
Gioia ed entusiasmo di adolescenti ansiosi di cominciare una nuova avventura.
 
Questo reparto, formato da ragazze e ragazzi tra i 12 e i 15 anni, avrà infatti come principale motivo di ispirazione non solo la vita nei boschi (ambiente classico per gli scout) ma tutto ciò che ha a che fare con l’acqua.
La conoscenza e il rispetto per la fauna e la flora degli ambienti acquatici, il nuoto; il salvataggio in acqua; la conduzione di diversi tipi di barche a remi, a vela, a motore, e le varie arti marinaresche (nodi, orientamento, cartografia, meteorologia, segnalazioni, comunicazioni e molto altro).
 
Nel metodo educativo scout elaborato da Baden-Powell agli inizi del Novecento, l’ambiente nautico è stato presente fin da subito ed è in grado di presentare alle ragazze e ai ragazzi che lo vivono situazioni, competenze tecniche ed emozioni uniche.
Le attività del reparto nautico, così come tutte le altre attività organizzate dalla sezione scout di Trento del CNGEI, non sono riservate solo a chi è già iscritto ma a tutte le ragazze e ai ragazzi che abitano a Trento e dintorni e che abbiano voglia di provare una esperienza davvero unica.
 
Tutto è pronto quindi per salpare l’ancora, issare le vele e iniziare l’avventura.
Per informazioni: mail: [email protected] - Presidente: Giulio Giacomoni [email protected] - tel 335 7859468 - Commissario: Sandro Perillo [email protected] - tel 338 7119799.