Novità A22/ 1 – Nuova veste per l’area di servizio Paganella Est
Ampie zone parcheggio, spazi verdi, servizi dedicati a tir, camper e pullmann, e due «piramidi» promo-dimostrativi del territorio circostante
Approvato dal Consiglio di
Amministrazione dell'Autobrennero il progetto esecutivo per
l'ampliamento e la ristrutturazione dell'area di servizio Paganella
Est, destinata a cambiare completamente volto.
Si tratta del primo di una serie di interventi di ristrutturazione
che fanno parte di un piano generale di riqualificazione delle aree
di servizio lungo l'asse Brennero-Modena che consentirà di
migliorare la ricettività degli spazi, potenziare l'offerta dei
servizi dedicati alla clientela ed accrescere la conoscenza da
parte dell'utente del territorio attraversato.
Il progetto punta alla valorizzazione ambientale, architettonica e
funzionale di un'area che per la sua collocazione geografica
(Trento nord, Comune di Lavis) e il flusso di utenti registrati,
riveste notevole importanza.
Il progetto «Paganella Est» prevede nuovi parcheggi, in particolare
per i mezzi pesanti, camper, pullman ed autotreni, nonché posti
coperti per auto e moto. Saranno realizzati servizi ad hoc per gli
autotrasportatori, un fabbricato di verifica per i TIR e superfici
attrezzate. E' stata prevista anche la separazione della viabilità
a seconda delle diverse categorie di veicoli al fine di garantire
la massima sicurezza e mobilità soprattutto dei mezzi pesanti.
Saranno ampliati e riorganizzati gli spazi adibiti a verde e
predisposti opportuni percorsi pedonali di collegamento.
L'edificio di ristorazione sarà completamente ricostruito e di
ampio respiro, 864 mq (contro gli attuali 452), dei quali 270
destinati al pubblico che potranno ospitare fino a 294 persone. Al
suo interno saranno inoltre ampliati e rinnovati i servizi
igienici.
La novità assoluta in ambito autostradale, fortemente voluta
dall'A22, è la realizzazione nelle vicinanze dell'edificio di
ristorazione di due «volumi tronco-piramidali» vetrati. Uno di
essi, il più piccolo (78,50 mq), sarà destinato all'accoglienza e
informazione; l'altra piramide (192 mq) invece sarà destinata a
proporre l'immagine dell'economia locale.
L'importo complessivo del progetto di ammodernamento dell'area
Paganella Est ammonta a 13 milioni 150 mila Euro.
I lavori - da affidarsi tramite procedura aperta - si stima che
siano realizzati in 500 giorni.