Una scelta ponderata: affittare o acquistare casa?

Le soluzioni di Mondo Casa sono in grado di soddisfare ogni esigenza

Spesso le agenzie immobiliari sono identificate come un luogo per la compravendita delle abitazioni. Tuttavia, si possono usare anche per affittare casa.
La specializzazione del personale permette di individuare la soluzione più adatta e di supportare entrambe le parti coinvolte nella definizione del contratto.
Vendita e acquisto degli immobili sono solamente un settore dell'attività. L'affitto riguarda un numero crescente di persone alla ricerca di case e appartamenti, interessati a una formula alternativa all'acquisto, che permette una maggiore libertà.
 
Coloro che desiderano prendere in locazione un immobile, possono godere di numerosi vantaggi nel rivolgersi a un'agenzia immobiliare, infatti si risparmiano tempo e denaro, stipulando un contratto in totale sicurezza.
In questo contesto, se stai cercando degli appartamenti in affitto a rovereto, rivolgendoti ad un’agenzia immobiliare potrai facilmente trovare le risposte che cerchi sia per l’affitto, che per un sia per un possibile acquisto.
 
Perché scegliere l'agenzia immobiliare per comprare o affittare casa.
Sia l'acquisto che la locazione di abitazioni e locali commerciali non sono semplici come può sembrare, specialmente se non si conoscono le persone che propongono il loro immobile.

Gli agenti immobiliari consentono di procedere senza rischi e rapidamente, sostenendo la giusta spesa. Inoltre, possono aiutare il cliente nella scelta tra affitto e acquisto.
Gli esperti valutano attentamente il prezzo per verificare che sia in linea con il mercato, ascoltano le esigenze della clientela e indicano vantaggi e svantaggi dell'operazione, permettendo di trovare la soluzione più adatta secondo criteri specifici.
 
Tra i compiti degli agenti immobiliari vi è la selezione dell'inquilino per consentire ai proprietari di lasciare casa o locale commerciale in buone mani, mentre gli affittuari hanno qualcuno che li affianca nell'individuazione dell'immobile più adatto e nel disbrigo delle pratiche.
 
Ad esempio, possono aiutare a chiedere i contributi integrativi per gli affitti e dare consigli al riguardo.
Lo stesso vale per la compravendita, perché i controlli iniziali agevolano la transazione e la conclusione dell'accordo.
 
Chiaramente tra acquisto e locazione va approfondito l'obiettivo personale. Si può investire il proprio denaro per possedere una casa o un alloggio oppure optare per l'opportunità di pagare un canone per usufruire dell'immobile per un certo numero di anni senza impegni e con una maggiore libertà.
 
In entrambi i casi, l'agenzia immobiliare è un consulente importantissimo. Insieme all'agente, i potenziali inquilini visitano la struttura da prendere in locazione per conoscere le caratteristiche, così come fanno i potenziali acquirenti. I professionisti rispondono a ogni domanda e mediano avvalendosi della conoscenza del mercato e delle normative vigenti.
 
La selezione di alloggi e locali include la raccolta di dati rilevanti che, senza l'agente, richiederebbero molto tempo. L'assistenza dell'agenzia immobiliare per comprare o affittare casa è essenziale anche per adempiere alle richieste della legge circa la registrazione del contratto.
 
Il contratto di locazione e atto di acquisto.
Dopo aver scelto la casa ed effettuato il controllo della documentazione, ovvero la planimetria, la certificazione energetica e l'atto di provenienza dell'immobile, si procede con l'accordo.

Gli appartamenti e le case arredate con l'home staging o vuote vanno affittate in regola. Ciò significa che entro 30 giorni dalla firma bisogna registrare il contratto di locazione sul sito dell'Agenzia delle Entrate.

Le parti possono agire in autonomia, ma se non si conosce bene la materia, si rischia di commettere errori che pregiudicano il raggiungimento del fine. In particolare, di fronte al Fisco, uno sbaglio comporta il pagamento di pesanti sanzioni.

L'affitto di un locale commerciale o di una casa permette di scegliere diversi tipi di contratto, in particolare per quanto riguarda la durata. La locazione transitoria prevede una durata variabile tra 30 giorni e 18 mesi.

Le formule pluriennali, invece, prevedono 3 anni +2 o 4 anni +4. Mentre i locali commerciali devono sottostare all'obbligo di 6 anni + 6. Rivolgersi all'agenzia immobiliare significa, ad esempio, trovare e ricevere assistenza per tutto ciò che concerne le decisioni e gli adempimenti burocratici previsti dalle norme.

Si può approfittare di una vasta selezione di alloggi, case e locali commerciali disponibili anche per l'acquisto. Lo staff segue ogni passaggio anche per l'atto di compravendita di fronte al notaio, assicurandosi di predisporre la documentazione necessaria e che le parti agiscano correttamente nella stipula dell'accordo.

Grazie al lavoro dei professionisti, nulla rimane in sospeso, assicurando che proprietari, affittuari e acquirenti siano soddisfatti e possano evitare ogni tipo di problema.
 
Conclusione.
Un esperto del settore è un vero e proprio punto di riferimento sia per chi affitta o vende il proprio immobile, sia per chi lo acquista o lo prende in locazione. Il professionista supporta le persone nell'individuazione dei servizi, come ad esempio le ditte di traslochi.

Tale aspetto fa risparmiare tempo e fatica dati dalla ricerca. Non va tralasciato che l'agente è in grado di trattare con il locatore per migliorare gli arredi oppure per apportare cambiamenti utili a rendere la struttura maggiormente vivibile e fruibile dai locatari.

L'abitudine all'intermediazione e a rappresentare gli interessi della clientela, sono i punti di forza del professionista. Le parti possono, così, chiarire con facilità tutte le questioni affinché ci sia la massima chiarezza in sede contrattuale.