Rovereto è pronta per garantire la sicurezza degli studenti
Gli auguri dell’Assessora Giulia Robol e del Sindaco Francesco Valduga
>nche quest’anno la città si prepara all’inizio dell’anno scolastico e il Comune di Rovereto ha emanato l’ordinanza (qui tutte le indicazioni) che regolamenterà il traffico in prossimità degli istituti e che entrerà in vigore a partire da lunedì 13.
Particolare attenzione è stata data alla circolazione dei mezzi nelle ore di entrata e uscita da scuola, con divieti e indicazioni mirate per favorire il flusso e permettere agli studenti di muoversi in sicurezza, confermando quanto già sperimentato durante l'anno scolastico precedente.
«Dopo due anni segnati dalla pandemia, non possiamo ancora controllare totalmente ciò che accadrà – commenta la Vicesindaca e Assessora, Giulia Robol – ma abbiamo lavorato e continueremo a farlo per agevolare il più possibile lo svolgimento dell'attività didattica, secondo le esigenze manifestate dalle scuole e intervenendo a sostegno di progetti ed iniziative che facilitino l'attività stessa.
«Colgo l'occasione per ringraziare e augurare un buon inizio d'anno a tutto il personale scolastico che a partire da lunedì sarà impegnato ad ogni livello nel garantire una normale ripresa.
«Agli studenti auguro di poter vivere serenamente questo inizio di scuola e di poter lavorare proficuamente durante tutti i prossimi mesi. La scuola è stimolo alla conoscenza ma anche alla formazione dei propri interessi e dei propri talenti.
«Sappiamo quanto siano stati problematici i due anni passati e proprio per questo l’auspicio è che si possa continuare a frequentare la scuola con regolarità, non solo per lo studio, parte fondamentale e imprescindibile, ma anche per quella rete di rapporti e relazioni così importanti ad ogni età e così fondamentale nel percorso di crescita e maturazione dei ragazzi.»
Un augurio a tutti gli studenti arriva anche dal Sindaco Valduga.
«L’inizio della scuola è per tutti un momento significativo dell’anno: il primo giorno di scuola è certo la fine di un periodo di spensieratezza e svago, ma è anche il momento dell’incontro, in cui si ritrovano gli amici, si aprono nuove relazioni, e soprattutto il momento in cui si prosegue su quel cammino di costruzione di un proprio futuro di libertà, attraverso il sapere e la conoscenza.
«E il compito dell’amministrazione è quello di garantire che possa avvenire nel miglior modo possibile e per questo in tanti hanno lavorato in questi mesi affinché tutto fosse a posto.
«A tutti gli studenti, agli insegnanti, al personale che lavora all’interno delle strutture, auguro un buon inizio, ma soprattutto un anno sereno e costruttivo.»