Madonna Bianca di Trento: quartiere che vive

Prosegue anche quest'anno «Noi quartiere», il progetto promosso da Con-Solida

Dopo il successo dell'anno scorso, torna «NOI QUARTIERE», il progetto avviato nel 2012 a Madonna Bianca, Villazzano 3 e Spini di Gardolo con l'obiettivo di ridare valore e dignità ai territori che sono visti come periferici, coinvolgere i cittadini per recuperare un senso di comunità attraverso la riqualificazione degli spazi pubblici.
Il progetto - promosso dal consorzio della cooperazione sociale trentina Con.Solida. con altri attori del territorio e le associazioni locali - prosegue quindi nell'intento di attivare sui territori coinvolti dei percorsi di partecipazione attiva utilizzando una proposta culturale di qualità costruita attraverso il coinvolgimento dei cittadini.
 
Primo frutto del progetto - dopo il successo dell'anno scorso - sono le due giornate del 6 e 7 giugno che vedranno i quartieri di Madonna Bianca e Villazzano 3 in festa.
Si comincia alle 12.45 di venerdì a Piazzale Europa con il «Pic nic» per famiglie e bambini con intrattenimento musicale, distribuzione di dolci e frutta, a cui seguiranno nel pomeriggio laboratori per bambini - a cura del Circolo Tovazzi, della UISP e della cooperativa sociale Kaleidoscopio - musica e ginnastica per adulti.
 
Sabato 7 giugno la festa prosegue presso la tensostruttura di Villazzano 3: alle 9.30 la signora Luciana accompagnerà gli interessati alla scoperta delle piante di Parco Garbari, mentre alle 10.30 il pittore Jacopo Dimstrogiovanni terrà un laboratorio di pittura.
A mezzogiorno spaghettata in compagnia e nel pomeriggio gli amanti del cricket, o i curiosi, potranno liberamente partecipare ad una lezione aperta dello sport inglese presso il campo di Villazzano 3.
 
Tutte le attività sono realizzate con la collaborazione delle associazioni locali e dei cittadini del quartiere.
Noi Quartiere: ci siamo è la prosecuzione del progetto Noi Quartiere realizzato tra il 2012 e il 2013 e che quest'anno vede coinvolto - oltre a Madonna Bianca, Villazzano 3 e Spini di Gardolo - anche il quartiere di San Giuseppe e San Pio X.
 
Il progetto è finanziato dalla Provincia autonoma di Trento nell’ambito del bando «Cultura ed educazione della legalità.
Tutela dei diritti e prevenzione della vittimizzazione» ed è promosso da Con.Solida. in partnership con il Servizio Attività Sociali del comune di Trento, le cooperative sociali Arianna, Kaleidoscopio, Progetto 92, l'associazione Il Funambolo e l'Associazione Trentina Accoglienza Stranieri (ATAS) con il progetto Tra.Mi.Te.
 
[email protected] - 0461.235723