Martedì 24 alle ore 10 si celebra la «Messa delle Zigherane»

La ricorrenza in memoria del voto alla Madonna fatto nel 1944 per proteggere l’allora Manifattura dai bombardamenti si svolgerà nella Chiesa di Borgo Sacco

>
Anche quest’anno le «Zigherane» e i pensionati dell’ex Manifattura Tabacchi di Rovereto mantengono la promessa di consacrazione alla Madonna, fatta nel 1944 per chiedere che l’opificio venisse risparmiato dai bombardamenti e dai pericoli della guerra.
L’ex voto verrà ricordato martedì 24 maggio alle ore 10 con una Santa Messa che si celebrerà presso la Chiesa di Borgo Sacco. Seguirà la posa della corona di fiori sotto la statua di Maria Ausiliatrice all’interno della Manifattura, oggi polo provinciale delle tecnologie pulite.
 
La preghiera verrà officiata nella Chiesa di Borgo Sacco. Seguirà la posa della corona di fiori sotto la statua di Maria Ausiliatrice, collocata dagli operai e operaie nella fabbrica – di fianco al Magazzino Botti – il 24 maggio 1946 alla presenza dell’allora vescovo di Trento Carlo De Ferrari.
Durante la Santa Messa verranno esposti per la prima volta gli ex voto delle Zigherane e il dipinto di Maria Ausiliatrice fatto realizzare nel 1946 e poi esposto nel refettorio del tabacchificio, oggi conservato nella Chiesa di San Marco.