Dai 1.550 di Madonna di Campiglio ai 602 di History Lab
All'interno della manifestazione «Campiglio TreperTre – Idee di alta quota», lunedì 13 agosto incontro con Gustav Thöni e Cristian Zorzi
All'interno della manifestazione «Campiglio TreperTre – Idee di alta quota» un appuntamento dedicato alla storia, lo sport e l'audiovisivo.
Lunedì 13 agosto, alle ore 21 presso la sala della cultura del Centro Rainalter a Madonna di Campiglio, Gustav Thöni e l'olimpionico Cristian Zorzi parteciperanno all'incontro «Dai 1550 di Madonna di Campiglio ai 602 di History Lab» condotto da Roberta Bonazza e Giuseppe Ferrandi, direttore della Fondazione Museo storico del Trentino.
Durante la serata le interviste agli ospiti in sala si alterneranno a spezzoni video, realizzati con la collaborazione di History Lab, il canale digitale terrestre della Fondazione Museo storico del Trentino.
Sullo schermo scorreranno quindi le testimonianze degli abitanti di Madonna di Campiglio e dei campioni che spesso l'hanno frequentata, immagini d'epoca e riprese attuali.
Un insieme di materiali in grado di ripercorrere la storia e l'evoluzione della nota località turistica.
Queste stesse immagini divise in quattro capitoli (estate, inverno, sci e guerra bianca) saranno poi proposte – assieme alle interviste agli ospiti – nella programmazione di History Lab delle prossime settimane.
History Lab è un canale televisivo dedicato alla storia e alla memoria, nonché un ambito di riflessione sulla divulgazione di questi temi, che va in onda dal 17 ottobre 2011 sul canale 602 del digitale terrestre.
L'incontro sarà anche l'occasione per parlare della mostra «SKI PAST. Storie nordiche in Fiemme e nel mondo» che dal 15 ottobre sarà visitabile presso Le Gallerie a Piedicastello a Trento.
L'appuntamento di lunedì 13 agosto fa parte dell'edizione estiva di «Campiglio TreperTre- Idee d'alta quota».
Undici incontri dall'8 al 24 agosto volti alla promozione delle Dolomiti e di Madonna di Campiglio non solo come mete turistiche e di sport ma anche come luoghi di riflessione e di incontro per lo sviluppo di nuove idee per l'Italia. Solo per fare qualche altro esempio.
Il 19 agosto alle ore 18 al Pala Campiglio, il sindaco di Firenze Matteo Renzi sarà intervistato dal giornalista Antonello Piroso.
Il 20 agosto e il 21 agosto alle ore 18 nella sala della cultura del Centro Rainalter verranno presentati i due libri «Detenuti» e «L'aria che tira», con le autrici Melania Rizzoli e Myrta Merlino.