Spettacolo itinerante sul colle del Castello di Pergine

«Vicino al cielo e tra gli alberi», nei giorni 19, 20, 21, 26, 27 e 28 agosto

>
Dopo il successo delle prime repliche tenutesi a luglio, torna anche ad agosto Vicino al cielo e tra gli alberi, lo spettacolo itinerante sul colle del Castello di Pergine ispirato all'esperienza del filosofo apolide Jiddu Krishnamurti, che quasi cento anni fa, nell'estate del 1924, soggiornò con un gruppo di seguaci proprio presso la fortezza perginese.
A guidare il pubblico in questo viaggio alla scoperta di sé stessi e del proprio silenzio interiore saranno Giuseppe Amato, Chiara Benedetti e Claudia Monti, in una produzione firmata ariaTeatro e Fondazione CastelPergine Onlus.
Le repliche di questo mese si terranno il 19, 20, 21, 26, 27 e 28 agosto, con partenza alle 7.30 del mattino dalla frazione di Zivignago, per poi risalire la collina e arrivare al Castello al sorgere del sole.
 
Immaginate di vivere un’epoca in cui ogni giorno sia dedicato all’arte di abitare il pianeta, la mente e il cuore. Che mettersi in cammino su un sentiero significhi entrare in contatto con la parte più autentica dell’essere umano. Immaginate che nello scorrere delle stagioni della vita un giorno appaia una presenza speciale, un uomo capace di guardare oltre il confine del conosciuto e di guidare l’umanità verso la vera Rivoluzione. Una rivoluzione che nasce da dentro e che insegna che in noi può esistere un silenzio innocente ed infinito.
Vicino al cielo e tra gli alberi, progetto ideato da Chiara Benedetti, nasce con l’intento di percorrere un piccolo frammento dell’esperienza che Jiddu Krishnamurti ha maturato nell’arco della sua esistenza, attraverso un percorso che si fonde con il bosco e si avvicina a quei muri che un tempo furono segnati dal suo passaggio.
 
A conclusione dello spettacolo sarà possibile visitare gratuitamente l'esposizione documentaria dedicata a Jiddu Krishnamurti e fare colazione presso il Castello di Pergine ad un prezzo agevolato.
I posti di ciascuna replica sono limitati ed è obbligatorio acquistare il biglietto in prevendita.
Tutte le informazioni sono disponibili su www.teatrodipergine.it.