A Torbole sale la tensione per il Mondiale Sb 20

Battaglia tra Ucraina e Sudafrica al Circolo Vela Torbole – I 100 partecipanti sono ora suddivisi in flotta Gold e Silver – Tutti i risultati SB20 GOLD

>
Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a divertirsi. Lo dicevano i Blues Brother in un famoso film, riproposto oggi sulle acque del Garda Trentino.
Il duro è l'ucraino Lukas Rodion, medaglia olimpica di Atene 2004 (argento), che appena iniziate le regate della flotta Gold (i migliori 46 di tra tutti i 100 partenti) si è portato in testa alla classifica provvisoria.
Rodion è di casa al Circolo Vela Torbole ed è stato grande protagonista nelle varie regate di avvicinamento del Mondiale dell'Sb 20, un barchino di soli 6 metri che però non risparmia sfide, ingaggi appassionanti e avvincenti.
In seconda posizione insegue, ad un solo punto (che di fatto è un piazzamento), il sudafricano Roger Hudson, altro timoniere impegnato con il 4.70 nel circuito olimpico. 



 
Terzo è salito il russo Kirill Rolov. Il primo italiano è  Gian Matteo Paulin del Cus Bologna, 6° in classifica, che corre con l'olimpico sudafricano Ian Ainslie e l'australiano Adam Martin.
Domani ultima serie di sfide con i due di testa che battaglieranno per il titolo, mentre gli altri sembrano essere più staccati.
Ma come ben si sa, sarà il vento del Garda a dire chi sarà il nuovo iride dell'Sb 20, il Mondiale velico più combattutto, corso in questa stagione in acqua trentine.
I partner per la stagione 2015 del Circolo Vela Torbole sono: Bmw Yacht Sport, Protec Tapes, Cassa Rurale Alto Garda, Bergamont, Itas, Marine Pool, Trentodoc, Trentingrana, Consorzio Melinda, WD 40, oltre agli enti e alle società di promozione turistica come Trentino spa e Ingarda.