Riconfigurazione dell’ex distretto militare di Trento
Nuovo «Ufficio Documentale» alla caserma «Pizzolato» di via Ghiaie

>
Nel quadro del graduale processo di riorganizzazione del Ministero della Difesa e, in particolare, dell’Area Territoriale, dal 31 ottobre 2014 il Centro Documentale di Trento (ex Distretto Militare) cesserà quale Ente autonomo e, a partire dal 1 novembre 2014, le funzioni da esso finora svolte saranno assolte dal neo costituito «Ufficio Documentale» del sovraordinato Comando Militare Esercito «Trentino Alto Adige».
Tale provvedimento, che rientra in una più generale e pianificata riconfigurazione e razionalizzazione dei vari Enti, segna la conclusione di varie epoche storiche che videro la nascita del Distretto Militare a Trento già a partire dal 1920 (operando con funzioni complete fino al 2000), pertanto storicamente legato agli eventi storici del trentino.
La decretazione di accorpamento è stata ufficializzata, venerdì 31 ottobre u.s., presso la caserma «Pizzolato» di Trento nel corso di una cerimonia, presieduta dal Comandante Militare Regionale Dario BUFFA, alla presenza delle massime autorità civili e militari locali, tra cui il Commissario del Governo per la Provincia Autonoma di Trento Dott. Francesco Squarcina, il Questore di Trento Dott. Giorgio Iacobone, l’Avv. Leonello Mariani dell’Avvocatura generale dello Stato, l’Assessore comunale Renato Tomasi, i vari Comandanti delle Forze dell’Ordine ed i rappresentanti dei vari enti militari della Regione.
L’evento ha visto inoltre l’eccezionale partecipazione anche dei precedenti Comandanti «pro-tempore» che si sono avvicendati nel corso degli anni alla guida del Distretto militare di Trento, fino all’attuale ultimo Comandante, il Colonnello Stefano Fregona.
II Centro Documentale («CE.DOC») riconfiguratosi dal 1 novembre 2014 in «Ufficio Documentale», sarà posto alle dirette dipendenze dello Stato Maggiore del Comando regionale dell’Esercito e rimarrà dislocato a Trento presso la Caserma «Pizzolato» sita in via Delle Ghiaie 24, dove è custodita tutta la documentazione del personale militare non più in servizio, appartenente agli ex Distretti Militari di Trento e Bolzano.
Tra i vari compiti garantiti dal neo-costituito «Ufficio Documentale» vi è il coordinamento dei rapporti con i cittadini, offrendo loro assistenza ed informazioni per richiami in servizio, nonché il reperimento di documenti utili per pratiche pensionistiche o sanitarie dei cittadini di tutta la Regione che hanno prestato servizio, a qualunque titolo, nelle Forze Armate.