Primo giorno del 33° Torneo «Città della Pace»
Al via a Rovereto il torneo con la cerimonia di apertura e le prime sfide in campo
![](/media/2021_10/img_0275.jpg)
>
È stato dato oggi il via alle danze per l’edizione 2021 del Torneo Internazionale Città della Pace. Come da tradizione, il suono di Maria Dolens ha dato simbolicamente inizio ad un evento che si presenta con un format diverso ma allo stesso tempo entusiasmante.
La cerimonia di apertura si è svolta alle ore 10. Qui sono intervenuti il Presidente Cristian Sala e alcuni rappresentanti della provincia. Si sono inoltre esibiti i piccoli coristi del MiniCoro di Rovereto e del Coro Note e Magia.
«Fa bene al cuore rivedere qui il Torneo della Pace – esordisce Marco Marsilli, reggente della Fondazione Opera Campana dei Caduti, – sembra che ci avvicinano ad una auspicata normalizzazione della vita.»
«Oggi è un esempio di ripartenza – dice invece l’Assessore Failoni, – festeggiamo questo nuovo trofeo con passione e voglia di confronto come abbiamo sempre fatto.»
«Questa non è solo questione di ripartenza, ma di relazioni sane che crescono grazie alle attività sportive» – conclude la vicesindaca di Rovereto Giulia Robol.
Le partite sono iniziate con entusiasmo nel primo pomeriggio. La palla-tamburello porta in campo tanti bambini a Patone.
Gli Under 12 della pallanuoto si sono sfidati invece nel pomeriggio alla piscina comunale.
Ad Avio spazio agli under 17 del basket.
Per quanto riguarda il calcio invece, si inizia col botto tra stadio Quercia, dove hanno giocato gli under 11 e 13, Fucine, con gli under 8, e Besenello con gli under 13.