Sabato 11 dicembre, all’Auditorium Melotti di Rovereto
Chiara Civello presenta «Chansons: International French Standards» – Un viaggio sonoro dedicato alla grande canzone d’autore francese
![](/media/2021_12/191209_chiara_civello_shot_02_0581_t-small.jpg)
>
Chiara Civello è una cantautrice romana la cui vita artistica si divide tra Italia, Stati Uniti e Brasile. Né pop, né jazz, lontanissima dalle classificazioni musicali, con sei dischi all’attivo, un passaggio a Sanremo e avidamente aperta sul mondo, la sua musica potrebbe essere definita da una serie di ossimori: naturalmente sofisticata, globale e italiana.
A Boston e New York si forma artisticamente ed entra in contatto con personaggi come Burt Bacharach e Tony Bennett che la definirà la miglior cantante jazz della sua generazione; è stata la prima italiana a incidere per la leggendaria etichetta Verve. In Brasile trova un’altra casa collaborando con Chico Buarque, Ana Carolina, Maria Gadù, Gilberto Gil e tantissimi altri.
Artista e donna avventurosa, ha metabolizzato le culture dei continenti che ha attraversato e oggi parla e canta in inglese, italiano, portoghese, spagnolo e francese, senza mai prendere fissa dimora, né in una città, né in uno stile.
«Chansons: International French Standards» (Kwaidan Records), è il nuovo album di Civello dedicato alla grande canzone d’autore francese che vede anche la straordinaria collaborazione del produttore Marc Collin dei Nouvelle Vague e che esce a distanza di quattro anni dal precedente “Eclipse” e dal successo del tour europeo fatto insieme a Gilberto Gil. Anticipato dall’uscita dei due singoli «La vie en rose» e «Yesterday When I Was Young (Hier Encore)», il nuovo progetto discografico è un viaggio sonoro che raccoglie 12 tra i più celebri brani della musica francese, un omaggio ai grandi autori d’oltralpe che hanno inciso brani in grado di segnare per decenni la scena internazionale con veri e propri capolavori.
Michel Legrand, Charles Aznavour, Charles Trénet, Édith Piaf, Jacques Brel, Gilbert Bécaud, Francis Lai, nomi familiari per gli amanti della musica, ma spesso non per il grande pubblico.
Quanti sanno che brani come “Feelings”, “The Good Life” o “My Way” sono stati tutti scritti da autori francesi? Ecco dunque la grande sorpresa di questo nuovo progetto: riscoprire le canzoni che hanno varcato i confini francesi per oltre 70 anni, senza alcun riferimento alla loro eredità e provenienza.
Da «I Will Wait For You (Les parapluies de Cherbourg)» a «Non andare via (Ne me quitte pas)», da «Un uomo, una donna (Un home et une femme)» a «Col tempo sai (Avec le temps)» da «Que reste-t-il de nos amours? (I Wish You Love)» di Trènet a «My way (Comme d’abitude)» e altri ancora.
Il nuovo tour parte proprio l’11 dicembre all’Auditorium Fausto Melotti di Rovereto, nell’ambito della nuova Stagione musicale del Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento, con una sorpresa speciale: per la prima data del tour sarà infatti presente, con la sua straordinaria partecipazione, Ana Carolina, una delle più grandi star della storia della musica brasiliana, con cui Chiara Civello ha più volte collaborato alla scrittura di brani a più mani.
Ana Carolina regalerà al pubblico di Rovereto un’esibizione ad hoc per la serata. Dopo l’esordio, Chiara Civello proseguirà con il suo tour il 17 e 18 dicembre con un doppio appuntamento al Blue Note di Milano e il 20 dicembre al Dentro Le Grotte di Castellana Grotte (BA).
A gennaio poi il tour proseguirà in Germania, per poi tornare da noi l’8 marzo all’Auditorium (Sala Sinopoli) di Roma e il 16 a Pavia al Teatro Fraschini. Infine il 2 aprile la tournée proseguirà al Teatro dei Marsi di Avezzano (AQ) e il 6 al Teatro Radari di Monopoli (BA). Il calendario è in continuo aggiornamento.