Più di 10mila studenti alle mense scolastiche di Rovereto
Di recente Risto 3 ha acquistato dal Comune di Rovereto 160 metri quadri che hanno permesso una nuova sistemazione degli spazi interni
Con 10.696 utenti la Comunità della Vallagarina per la prima volta supera il tetto dei 10 mila studenti iscritti al servizio di mense scolastiche rivolte sia alle scuole elementari che medie, che istituti superiori.
Annualmente i pasti erogati superano gli 800 mila.
Nei giorni scorsi gli amministratori della Comunità hanno fatto il punto della situazione anche a seguito della riconferma della certificazione di controllo su 29 mense che hanno convalidato la bontà del servizio.
La ditta Mirmex ha effettuato i controlli sia sulle cucine per stabilire se sono strutturalmente a posto, sia sul lavoro delle cuoche, che sull'adeguatezza delle derrate e poi tutti i passaggi vuoi sui prodotti utilizzati che sulla pulizia.
È dal 2006 che il servizio di mense scolastiche della Comunità ottiene l'attestato di certificazione di controllo.
L'occasione è stata propizia anche per una visita da parte del Presidente della Comunità Stefano Bisoffi e dell'assessore all'Istruzione Enrica Zandonai nei nuovi spazi del ristorante Gilda gestito da Risto 3 in via Matteo del Ben a Rovereto.
Di recente Risto 3 (a cui la Comunità ha affidato il servizio con un progetto di finanza vinto a seguito di una gara) ha acquistato dal Comune di Rovereto 160 metri quadri che hanno permesso una nuova sistemazione degli spazi interni.
I locali sono stati suddivisi in modo da poter gestire i circa 1.200 pasti giornalieri (la cifra comprende anche le aziende e i privati) erogati da Risto 3, per quello che riguarda gli studenti è stata allestita una sala per circa 130 studenti delle medie dell'Alta Vallagarina e Damiano Chiesa e una ulteriore sala per gli oltre 300 studenti degli istituti superiori Don Milani, Veronesi, liceo sportivo e Depero.
Si tratta di locali ampi e ben arredati con banchi self services, inoltre Risto 3 ha ristrutturato nel corso dell'estate anche l'impiantistica come hanno spiegato il direttore generale Stefano Raffaelli, Fausto Potrich vicepresidente e Sergio Vigliotti past presidente.
Il servizio di mense scolastiche della Comunità oltre ad aver adeguato i buoni pasto ai nuovi strumenti tecnologici, rappresenta standard molto elevati in merito alle materie prime con oltre il 50% dei prodotti certificati biologico e menù pianificati di concerto con le dietologhe dell'ospedale di Rovereto.