Trento e La Baviera Oktoberfest: siamo all'ottava edizione

Si svolgerà nella stessa location di Trento Sud in località San Vincenzo ma con uno spazio ancora più grande, oltre 70.000 metri quadrati

>
Ben 70.000 metri quadrati di terreno, messi a disposizione per la manifestazione che si svolgerà per cinque week end consecutivi dal 5 settembre al 6 ottobre 2019
«Oltre alla musica, alla gastronomia tipica e alla birra HB Hofbräuhaus Traunstein che caratterizzano ogni edizione – afferma Enzo Di Gregorio, amministratore di EDG Spettacoli Srl, società che organizza l’evento – abbiamo voluto mantenere la formula del family Luna Park con animazione per i bambini, lo Street Food Garden e una doppia tendostruttura con musica folk e disco.
«La grande novità di quest’anno è la settimana in più, – continua Enzo. – Dal 5 all’8 settembre, infatti, ospiteremo la festa dedicata ai Soci della Cassa Rurale di Trento che sarà caratterizzata come sempre da tanti eventi e divertimento.»
 
Quindi 5 settimane di divertimento e tanta musica, folk principalmente, ma non solo, dai Rebel Rootz alla serata dedicata al Re e la Regina del Pop con 2 tribute band d’eccellenza (Madonna e Michael Jackson) per arrivare, come di consueto, all’attesissima serata anni ’90 che non deluderà.
All’Oktoberfest Trento sarà possibile arrivare grazie anche al servizio navetta. L’ingresso sarà omaggio per chi arriva con i taxi convenzionati, per chi entra con il costume tipico e per i bambini che hanno meno di 12 anni accompagnati.
Sarà possibile acquistare i biglietti online e prenotare il tavolo a partire dal 26 agosto.
 

 
Dopo la breve presentazione di Trento e la Baviera Oktoberfest 2019, tenuta da Enzo di Gregorio, ha preso parola il Sindaco Alessandro Andreatta che si è definito «un Affezionato di questo appuntamento» per due motivi in particolare; l’aspetto storico dell’Oktoberfest Trento, che ricordiamo nasce in onore del precedente storico di Andrea Michele Dall’Armi, il trentino espatriato in Germania fondatore della famosa Oktoberfest a Monaco di Baviera; e l’aspetto culturale perché «trovarsi insieme, mangiare insieme, cantare, suonare ed ascoltare musica insieme… tutto questo è cultura.
«La cultura passa dalla vita delle persone, dall’incontro e dalla condivisione di momenti.»
 
Dalle belle parole del Sindaco per l’edizione 2019 di Oktoberfest Trento siamo passati alle parole dell’Assessore Roberto Stanchina il quale si è detto d’accordo con Andreatta e ha proseguito mettendo il focus sull’importanza del fare rete e del lavorare insieme svelando così una delle tante novità esposte quest’oggi; ebbene sì, perché oltre alla collaborazione con la Cassa Rurale di Trento, è stato annunciato che dopo l’Oktoberfest Trento verrà lasciata la tendostruttura all’Associazione Artigiani del Trentino per la Triennale Internazionale del legno, evento che porta il nome «A come… Legno» e che si terrà dal 18 al 20 ottobre come raccontato dal presidente dell’associazione Marco Segatta.
Stanchina si è poi detto felice per «I 25 anni di carriera degli Articolo 3ntino» che festeggeranno insieme a tutti i trentini il 29 settembre, all’’Oktoberfest Trento, salendo sul palco con alcuni degli amici che hanno suonato con loro in questi anni
 

 
Una band, gli Articolo3ntino, nata sotto il nome di Theroldeg Stones per un primo breve periodo nel 1994, che mette d’accordo tutte le generazioni facendo divertire con le sue «Perle di saggezza» come ha detto Roberto Laino sorridendo, ma che porta anche avanti la cultura del dialetto…
E che non piace solo in Trentino! Roberto Laino, detto anche «brodegon» ha raccontato delle molte comunità trentine all’estero (in particolare da Germania, Brasile e Stati uniti) che apprezzano il loro lavoro e mantengono viva la conoscenza del dialetto anche grazie alla loro musica. Una band nata per gioco insomma, che ha portato tanta allegria e divertimento nelle case trentine e che siete invitati a venire a sentire e festeggiare con noi il 29 settembre.
Per finire Stanchina ha proposto una riflessione basata anche sull’esperienza di questi anni con EDG Spettacoli… «Insieme si può», riferendosi alla possibilità di collaborare e creare una sinergia fra enti pubblici e privati che non può che essere costruttiva per i cittadini e per il Trentino intero.
 

 
5 settimane di divertimento e tanta musica, folk principalmente, ma non solo.
Dai Rebel Rootz alla serata dedicata al Re e la Regina del Pop con 2 tribute band d’eccellenza (Madonna e Michael Jackson) per arrivare, come di consueto, all’attesissima serata anni ’90 che non deluderà!
L’ingresso sarà omaggio per chi arriva con i taxi convenzionati, per chi entra con il costume tipico e per i bambini che hanno meno di 12 anni accompagnati.
È possibile acquistare i biglietti online e prenotare il tavolo sul sito www.trentoelabaviera.it
Un’edizione carica di novità e ottimismo che vi invita a condividere insieme questo mese di festa!
La prima botte di Oktoberfest Trento 2019 è stata spillata alla fine della conferenza stampa da Marco Segatta e Franco Sapor… O’zapft Is!