Torna ad Ala la «Giornata delle dimore storiche»

Sono aperte le iscrizioni per 13ª edizione di visite guidate presso sette palazzi

In tour nei giardini dei palazzi barocchi di Ala: il 21 maggio anche Ala sarà una delle sedi della «Giornata nazionale delle dimore storiche» e proporrà delle visite guidate con architetti all'interno dei sette palazzi tra i più belli del centro storico di Ala.
Sono aperte le iscrizioni.

La speciale giornata è organizzata da Adsi, l'associazione dimore storiche italiane di cui il Comune di Ala è socio dal 2019, e da allora la città fa parte delle tappe della giornata dedicata ai palazzi e ai giardini più belli dello Stivale.
Quest'anno è la 13ª edizione.

I giardini dei palazzi di Ala – gioiello barocco del Trentino» prevede un itinerario a tappe in sette palazzi del centro.
I visitatori saranno accompagnati da architetti specializzati in paesaggio e giardini storici e dai figuranti in costume settecentesco dell'associazione Vellutai. Sono disponibili tre orari per la visita (10, 14 e 15.30); il percorso dura 120 minuti, massimo 30 persone.
I tour partiranno da palazzo Taddei. Proprio per il numero limitato di posti, è opportuno iscriversi per tempo, le adesioni si fanno online sul sito associazionedimorestoricheitaliane.it, nella sezione dedicata al Trentino Alto Adige – Sudtirol.

Si visiteranno i palazzi Taddei, Malfatti Scherer, Angelini, De' Gresti Filippi, Malfatti Azzolini, De' Pizzini von Hochenbrunn e De' Pizzini von Hochenbrunn Di Lenna.
Il programma del 21 maggio di Ala non finisce qui: la giornata si concluderà con il concerto del Trio Rigamonti nel cortile di palazzo Taddei alle 17.30, inserito nel festival SetteNovecento.