Causa maltempo annullata la sfilata di oggi del Carnevale di Storo

Sabato invece si conferma la spettacolare sfilata finale con venti carri e mille figuranti

La sfilata dei carri del 50.o Carnevale di Storo in programma oggi pomeriggio è stata ANNULLATA a causa delle avverse condizioni meteo.
La Proloco di Storo M2 si scusa per il disguido sottolineando come l'organizzazione delle sfilate del più grande Carnevale d' Europa statico richieda dei tempi tecnici che il maltempo ha di fatto cancellato.
Rimane per altro confermato tutto il programma delle manifestazioni collaterali previste nel capannone del Piazzale dei vigili del Fuoco, a partire dalle 14.00.
Poi in serata si terrà il Gran Ballo Mascherato presso StoroE20, a partire dalle ore 21.
In palio il Trofeo Mati Quadrati.
 
Rimane confermato invece il programma di sabato 4 marzo data di chiusura del 50° Gran Carnevale di Storo.
Caratteristica dell'evento della Valle del Chiese è, infatti, la chiusura posticipata rispetto alle tradizionale giornata delle Ceneri in linea con la tradizione Meneghina.
Il programma voluto dal presidente Nicola Zontini è programma pregno di divertimento: Ore 14.30 Seconda grande esibizione dei carri allegorici e gruppi mascherati lungo il classico percorso ad anello; Ore 17.00 Chiusura spettacoli presso il PalaCatta nel piazzale caserma VVF con degustazione della tipica «polenta carbonera», l’Intrattenimento disco con Dj Catta e Alex the Voice; quindi alle 21.00 il Gran Ballo Mascherato presso la struttura E20 in località Piane con la Musica live della Cover Band Exes
Ultimo atto alle Ore 24.00 con la proclamazione dei vincitori e le premiazioni dei carri e dei gruppi che hanno partecipato al Gran Carnevale di Storo 2017 e l’assegnazione del Trofeo Gran Carnevale e del Trofeo Hermann. A chiudere L’estrazione della Lotteria.
 
A contendersi la vittoria 2017 saranno una ventina di carri, con gruppi mascherati capaci di movimentare la bellezza di mille figuranti. I carri tratteranno principalmente temi di satira locale ma spazieranno anche su altri situazioni.
Saranno presenti i carri dei gruppi storici che hanno storicamente animato il Carnevale ma anche un nuovo gruppo di giovani storesi che hanno deciso di mettersi in gioco per la prima volta.
Da indiscrezioni tra i temi trattati ci saranno i rapporti tra gli abitati di Storo e Condino ma anche su una possibile fonte di turismo locale.