È morto a Dallas l'attore Larry Hagman. Aveva 81 anni
È stato famoso in tutto il mondo per l'interpretazione dello spietato petroliere J.R. Ewing nel serial televisivo Dallas

Larry Hagman era nato a Fort Worth il 21 settembre 1931 ed è stato attore teatrale, cinematografico e televisivo statunitense.
È conosciuto soprattutto per aver interpretato il ruolo di Anthony nella serie «Strega per amore» (1965-1970) con Barbara Eden, ma è diventato famoso in tutto il mondo per l'interpretazione dello spietato petroliere J.R. Ewing nel serial televisivo Dallas dal 1978 al 1991 e poi nuovamente dal 2012 nell'omonimo sequel.
Tanti i film da lui interpretati, solo per citarne alcuni Prima vittoria (1965), La notte dell'aquila (1976), Superman (1978), S.O.B. (1981), Gli intrighi del potere (1996) e I colori della vittoria (1998).
Hagman era figlio d'arte (sua madre era Mary Martin, una grande attrice di Broadway).
Dopo la separazione dei suoi genitori è andato a vivere in California con la nonna con la quale è rimasto fino alla morte di lei. A 12 anni è tornato a vivere con la madre che lavorava nei teatri di Broadway.
Dopo aver frequentato il College è entrato nel mondo dello spettacolo. Mentre lavorava come attore in uno spettacolo di successo della madre, decide di restare dove lo spettacolo si trovava in quel momento, l'Inghilterra, dove rimane per cinque anni.
Durante questo periodo entra a far parte dell'U.S. Air Force, ma trova anche il tempo di produrre e dirigere molti spettacoli teatrali.
In questo periodo incontra e si innamora di Maj Axelsson, una giovane designer svedese che sposa nel dicembre del 1954.
Tornato negli Stati Uniti, comincia seriamente a lavorare in televisione.
Ottiene un ruolo fisso nella soap opera pomeridiana «Ai confini della notte» dove interpreta il giovane avvocato Ed Gibson, ruolo che ricopre dal 1961 al 1963.
Dopo otto anni a New York decide di trasferirsi a Hollywood con la moglie e i figli.
Nel 1965 ha il suo primo grande successo vestendo i panni dell'astronauta Tony Nelson nella sitcom Strega per amore (I Dream of Jeannie), accanto a Barbara Eden, ruolo ricoperto fino al 1970 per un totale di 139 episodi.
Nel 1978 accetta il ruolo del perfido J.R. Ewing in Dallas che proseguì per tredici anni consecutivi, fino al 1991.
La prova che il personaggio di J.R. aveva raggiunto una notorietà a livello mondiale arriva nel novembre del 1980 quando l'episodio Who Shot J.R. (Chi ha sparato a J.R.) è vista da 350 milioni di telespettatori in 57 paesi. Ha poi ripreso il ruolo in 2 film TV (1996 e 1998) e nel sequel in onda dal 2012 su TNT.
Nella sua lunga e prestigiosa carriera ha recitato in numerose pellicole per il cinema, tra i suoi ruoli più interessanti possiamo citare, Prima vittoria (nel 1965) con i grandi John Wayne e Kirk Douglas sotto la regia di Otto Preminger, «Che diritto... con tre donne a letto» (1970), nella parte di Maurice con Joan Collins, «L'ultimo colpo del'ispettore Clark» nella parte di Tudor con Henry Fonda, «La notte dell'aquila» nella parte del colonnello Pitts con Michael Caine, «Superman» (1978), nella parte di Major con Marlon Brando e Gene Hackman, nel 1981 è stato diretto dal grande Blake Edwards in S.O.B. dove ha interpretato la parte di Dick con William Holden.
Quando Dallas giunse al termine, dovette affrontare la battaglia più difficile della sua vita: il cancro al fegato causato dal suo vizio di bere.
Nel 1995 si sottopone a un trapianto di fegato che gli salva la vita. L'intervento è durato oltre 13 ore, ma è vissuto fino a oggi.
Una volta guarito termina due lavori a cui teneva molto: il film «Il terzo gemello», basato sull'omonimo best seller di Ken Follett e «I colori della vittoria» film di Mike Nichols dove a fianco di John Travolta, Emma Thompson, Billy Bob Thornton e Kathy Bates, interpreta il Governatore Picker.
Nel 2006 è tornato a recitare e, tra gli altri ruoli, ha interpretato Burt nel famoso telefilm Nip/Tuck.
Nello stesso anno è stato ospite speciale in una puntata de «I Simpson», dove ha dato voce al personaggio di Wallace Brady.Nel 2010 presta il suo volto come testimonial dell'impresa tedesca SolarWorld, girando lo spot televisivo. L'attore è stato scelto perché possiede il più grande impianto solare fotovoltaico privato negli Stati Uniti, ed è quindi un grande sostenitore di questa impresa, tanto da venire in Italia a visitare l'impianto che SolarWorld ha donato al Vaticano a Roma.
Nel mese di dicembre 2010 viene scelto per interpretare il ruolo del fidanzato della madre di Lynette (interpretata da Felicity Huffman), nel telefilm «Desperate Housewives».
A partire dal 2011 torna a vestire i panni di J.R. Ewing nella nuova serie del telefilm Dallas, recitando a fianco di altri due componenti del vecchio cast, Linda Gray e Patrick Duffy, anch'essi nei medesimi ruoli che ricoprivano nel telefilm originale.
Hagman muore il 23 novembre 2012, all'età di 81 anni, in un ospedale di Dallas per un tumore alla gola.
Si ringrazia Wikipedia, dalla quale abbiamo attinto le notizie che abbiamo pubblicato, foto comprese.