Al via a Rovereto la 42ª edizione del Sipario d’Oro
Con i suoi 36 spettacoli il Circuito animerà fino alla fine di marzo molti teatri della Vallagarina
![](/media/2023_02/rsz_volano_tuttaunafarsa_graticcia_3.jpg)
>
È al nastro di partenza la nuova edizione del festival nazionale di teatro amatoriale Sipario d’Oro e in attesa del Concorso nazionale e regionale, che dal prossimo fine settimana metterà a confronto importanti Compagnie nazionali e trentine al teatro Zandonai di Rovereto e al Teatro San Floriano di Lizzana, la rassegna prende avvio con il Circuito che, con i suoi 36 spettacoli, animerà fino alla fine di marzo molti teatri della Vallagarina.
Venerdì 17 febbraio sono i Teatri di Noarna a Nogaredo e di Volano a tenere a battesimo questa 42esima edizione della rassegna ospitando rispettivamente «Il Fantasma di Canterville» allestito dalla Compagnia del Cactus di Pergine ed «È tutta una farsa» della Compagnia teatrale La Graticcia di Verona.
Il Festival continua sabato 18 febbraio al Teatro di Sabbionara d’Avio con lo spettacolo «Chiave per due» messo in scena da Fon Teatro di Sovramonte, al Teatro Monte Baldo di Brentonico dove la Compagnia Einaudi Galilei di Verona propone «Otto donne e un mistero», al Teatro Sant’Anna di Vallarsa che ospita la pièce «Villa Felicita» del Gruppo teatrale Prove di Teatro di Calliano e al Teatro di Castellano dove la Filodrammatica El Campanil di Aldeno presenta «Con en pè en la busa».
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 20.30. In ogni teatro la cassa sarà aperta per biglietti e abbonamenti a partire dalle ore 19.
Il Sipario d’Oro è promosso dalla Comunità della Vallagarina, organizzato dalla Compagnia di Lizzana «Paolo Manfrini» con il sostegno della Provincia autonoma di Trento, della Regione autonoma Trentino Alto Adige, dei Comuni di Rovereto, Ala, Avio, Brentonico, Mori, Nogaredo Pomarolo, Trambileno Vallarsa, Villa Lagarina, Volano, dei main sponsor Cavit, Distilleria Marzadro e Cassa di Trento, ed inoltre in collaborazione con APT Rovereto Vallagarina e Monte Baldo.