Rotary Club Rovereto lo organizza per martedì 31 gennaio

Incontro pubblico dal titolo «Cosa succede intorno a noi: il corridoio del Brennero attraversa la Vallagarina»

A nord della Vallagarina (Brennero) si sta realizzando il tunnel più lungo del mondo.
A sud della Vallagarina (Verona) si sta realizzando il crocevia ferroviario più importante d’Europa.
A Bolzano e a Trento, in conseguenza, si stanno attivando azioni per rigenerazioni urbane straordinarie.
E qui cosa succede, la nostra comunità di Rovereto e Vallagarina ne è consapevole?
 
Alcune risposte arriveranno martedì 31 alle 20.30, alla conferenza di Martin Ausserdorfer promossa dal Rotary Club Rovereto, presso la sala della Filarmonica in corso Rosmini.
Martin Ausserdorfer è Direttore del Consorzio Osservatorio per i lavori della Galleria di Base del Brennero ed Accesso-sud nel territorio della Provincia Autonoma di Bolzano.
 
La realizzazione del corridoio del Brennero, peraltro già pianificata a livello europeo e in fase di avanzata realizzazione, è una grande occasione per mettere in luce necessità, programmi, progettualità, occasioni di rigenerazioni di Rovereto, di tutto il nostro territorio e dei territori contermini, quali l’Alto Garda, il Baldo, l’altopiano di Folgaria e Lavarone.
 
L’obiettivo del Rotary Club Rovereto è quello di provocare un incontro di conoscenza oggettiva sul tema, in modo da poter agevolare successive riflessioni circa le conseguenti opportunità che potranno nascere, purché il territorio sappia delineare le proprie necessità e le proprie idee di sviluppo e rigenerazione.
Il relatore illustrerà, numeri alla mano, quali sono le potenzialità e le prospettive che un’opera così impattante sta aprendo per tutta la regione e oltre… e quali sono le straordinarie opportunità di sviluppo che tale opera può riservare ai singoli territori.