Il maltempo ha colpito ancora il Trentino, e non solo

Altri alberi abbattuti dalle forti raffiche di vento. Violente grandinate e allagamenti. Molti interventi dei Vigili del fuoco. Grandinata disastrosa a Peschiera

La zona più colpita sa questa nuova ondata di maltempo è il Basso Sarca e in particolare Arco, dove i Vigili del Fuoco hanno ricevuto un centinaio di richieste di soccorso per allagamenti.
Il vento ha abbattuto parecchi alberi anche in altre zone, mentre Levico lamenta una forte grandinata.
Anche la città di Trento è stata per breve tempo flagellata da forti raffiche di vento e di grandinate fortunatamente mista a pioggia.
Numerose anche le cadute dei fulmini in una fascia che attraversa il Trentino da ovest-sudovest a est-nordest.
 
È andata peggio nelle vicinanze del Trentino. La Lombardia è stata sconvolta dal maltempo.
Un nostro collaboratore che si trovava a Peschiera ha assistito a una pesantissima grandinata che ha bombardato l'autostrada A4. Carrozzerie devastate, parabrezza e finestrini spaccati da grandine grossa come palle da tennis.
Il nostro collaboratore è riuscito a mettere la moto sotto una tettoia, ma in due hanno faticato a impedire che la moto venisse scaraventatata a terra dalle raffiche.
Nelle foto vediamo le dimensioni dei chicchi di grandine, anche se la parola chicco ci pare del tutto inappropriata.
 
MeteoTrentino prevede una nottata ancora caratterizzata da fenomeni temporaleschi e un martedì con altri probabili rovesci e temporali sparsi.
La nuvolosità rimarrà variabile alternando cielo coperto a locali schiarite.
Mercoledì e giovedì in gran parte sereno. Venerdì e sabato soleggiato con possibilità di qualche rovescio o breve temporale pomeridiano, più probabile in prossimità dei rilievi.