Seconda giornata di Idee Ben Essere 2017 a Trento Fiere

Grande fermento tra gli stand e partecipazione alle stelle a corsi e conferenze

>
L’invito era a visitare la fiera con un abbigliamento comodo, vista l’intensità dei corsi pratici da sperimentare ogni ora: all’appello hanno risposto in molti e, tappetino sotto braccio, hanno popolato l’area motion sbizzarrendosi fra yoga e pilates, massaggio Do-in e gyrokinesis, la disciplina dei vip che ha conquistato anche Madonna, con la sua capacità di lavorare su tutto il corpo e di svilupparsi attraverso i movimenti naturali della colonna vertebrale.
Ispirato a yoga, danza, tai-chi e nuoto, si potrà sperimentare anche domani pomeriggio, dopo il corso di massaggio Thai e prima dello yoga.
Oppure dopo aver scoperto la relazione fra le onde cerebrali Theta e il successo, o i trattamenti moderni nella medicina dentale o ancora la pratica buddhista dell’amore universale grazie a una sosta nell’area conferenze, dove professionisti esperti terranno le loro relazioni ininterrottamente dal mattino all’orario di chiusura.
 

 
E se il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach sosteneva che «l’uomo è ciò che mangia», al di là delle implicazioni esegetiche, è innegabile individuare nella sua affermazione un’unità indissolubile tra mente e organismo: se mangiamo bene, pensiamo bene. In due parole, stiamo bene.
Ecco allora che fra gli stand di Idee Ben Essere si potranno scoprire – e assaggiare – le qualità organolettiche e benefiche del cioccolato crudo, conservate grazie alla sua modalità di preparazione: le fave di cacao invece di essere tostate sopra i 100 gradi vengono lavorate a una temperatura compresa fra i 36 e i 42 mantenendo tutte le loro proprietà. Quali? Antiossidanti, favorevoli alla circolazione del sangue, alla corretta digestione, all’accelerazione del metabolismo e della concentrazione.
 

 
Ma non è tutto: ci sono anche le bacche inca, dall’alto contenuto di fibre, favorevoli al benessere e all’equilibrio delle funzioni intestinali o le bacche di Goji, elisir di lunga vita, ricchissime di sostanze nutrienti, e poi tè, tisane, miscele di frutta e di erbe.
Senza dimenticare la cucina a base di alimenti biologici e locali dell’area ristoro, sempre attiva per l’intera durata della fiera.
Ma questo è solo un assaggio della ricchissima varietà di prodotti, servizi ed esperienze che si possono trovare e sperimentare a Idee Ben Essere, oggi e domani dedicata anche ai più piccoli: i bambini dai 3 ai 12 anni saranno accolti in un luogo sereno con giochi in legno, bambole e travestimenti per trasformarsi in personaggi avventurosi e la «fucina della creatività» proporrà laboratori con il feltro, i materiali di recupero o il pane.
C’è tempo fino alle 19 per scoprire tutte le opportunità della fiera.
Domani Idee Ben Essere si potrà visitare dalle 10 alle 19.