La scossa di terremoto è avvenuta a nord del lago di Ledro
La magnitudo è stata di 3,7 gradi Richter, l'ipocentro a 7 km di profondità

>
Nella foto di copertina riportiamo l’epicentro sulla cartina di Google Earth che con il segnalino giallo ha localizzato le coordinate rilevate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
La scossa è stata di 3,7 gradi Richter, è avvenuta alle 22.47, l’epicentro è stato individuato a 7 km di profondità, la durata di alcuni secondi.
Come si può vedere, la scossa è avvenuta a nord del lago di Ledro ed è stata avvertita nella sua piena potenza anche a Riva del Garda e da tutto il Trentino.
Persone di Riva, da noi appositamente sentite per telefono, riferiscono che la scossa avvertita è stata fortissima, anche se finora non sono stati rilevati danni a cose o a persone.
Queste le città più vicine con almeno 50 000 abitanti
Il terremoto è stato localizzato:
33 Km a SW di Trento (114.198 abitanti)
54 Km a NW di Verona (252.520 abitanti)
59 Km a NE di Brescia (189.902 abitanti)
72 Km a NW di Vicenza (111.500 abitanti)
81 Km a SW di Bolzano (102.575 abitanti)
89 Km a E di Bergamo (115.349 abitanti)
Comuni entro 20 km dall'epicentro
Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat 2011).
Ledro
Tenno
Riva del Garda
Nago-Torbole
Arco
Limone sul Garda
Pieve di Bono
Prezzo
Lardaro
Praso
Bersone
Cimego
Roncone
Bondo
Daone
Fiavè
Dro
Castel Condino
Breguzzo
Condino
Ronzo-Chienis
Brione
Tremosine
Bleggio Superiore
Bolbeno
Zuclo
Tione di Trento
Drena
Storo
Preore
Comano Terme
Mori
Brentonico
Ragoli
Magasa
Montagne
Tignale
Stenico
Isera
Villa Rendena
Cavedine 6
Nogaredo
Bondone
Darè