Il Questore di Bolzano chiude il locale «Dolcevita» di Merano

Questo perché, nonostante la diffida dello scorso gennaio, le forze dell'ordine hanno dovuto fare troppi interventi, anche per risse: resterà chiuso 15 giorni

Per i prossimi 15 giorni, la sala da ballo «Dolcevita» dovrà rimanere chiusa.
Il locale, che si trova nel centro storico di Merano in via Mainardo n. 9/A, già nello scorso anno, con la gestione precedente, era stato colpito da un provvedimento analogo.
Così ha disposto il Questore di Bolzano in seguito alla segnalazione da parte del Commissariato di Polizia e dei Carabinieri di Merano per i numerosi interventi effettuati per disturbi, schiamazzi, atti vandalici di varia natura e gravi episodi di violenza contro la persona.

Nonostante il provvedimento di diffida del Questore dell’11 gennaio 2017, i gestori del locale non hanno adottato misure idonee per impedire concretamente i disturbi ed i pericoli cagionati dal locale, come risulta dai successivi numerosi interventi e controlli da parte delle forze dell’ordine, che attestano che gli avventori del locale reiterano comportamenti violenti e antisociali inasprendo così la situazione di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Gli ultimi e più gravi episodi sono avvenuti le notti di sabato e domenica a metà giugno, quando le pattuglie del Commissariato di Polizia e dei Carabinieri sono dovute intervenire per sedare due risse, nell’ultima delle quali un ragazzo veniva ferito con un arma da taglio.