Oltre 1.700 atleti al 20° Campionato Nazionale di Atletica Leggera

Cles, Atletica Csi: primi record e campioni – Cinque ori trentini in mattinata, il Veneto subito con dieci campioni – La Lombardia scatta con 6 titoli conquistati sul tartan

>
Dopo la cerimonia di apertura di ieri sera che ha visto a Cles sfilare davanti al sindaco Ruggero Mucchi e ad altre autorità locali gli oltre 1.800 partecipanti tra atleti, famiglie e dirigenti sportivi è iniziato stamane il XX campionato nazionale di Atletica leggera del Centro Sportivo Italiano.
Particolarmente soddisfatto il presidente nazionale del Csi Vittorio Bosio, che si è detto orgoglioso dell'ampia partecipazione giovanile, segno «che questa Associazione ha il futuro dalla propria parte».
Da evidenziare infatti i 750 under 14 finalisti in Trentino, tra cui tante nuove promesse per l’atletica azzurra di domani.
Nella mattinata di sabato, presso il Centro per lo Sport è il tempo libero di Cles sono state già assegnate le prime 80 medaglie dopo le 25 prove disputatesi al mattino.
 
A chiudere in vantaggio questa prima parte delle finali, che proseguiranno fino a domenica mattina, la regione Veneto, nove volte sul podio con 9 campioni; a seguire la Lombardia e Trentino (5), Liguria (3).
Una medaglia d’oro in apertura di meeting anche per Toscana, Sardegna e Friuli Venezia Giulia.
Parte bene l’ atletica del comitato di Trento, che guida la parziale classifica con ben 5 primi posti su 25; a seguire le realtà ormai consolidate nel panorama italiano quali Vicenza (4) e Treviso, Milano e Savona con 3 campioni per ciascun comitato.
Si attestano a 2 primi posti i comitati di Lecco, Padova,. A completare la classifica di mattinata, infine, il comitato sardo di Medio Campidano e ancora Udine e Pistoia con un oro conquistato.
 

 
 Si registrano inoltre ben 5 record nazionali 
- Elena Felet (PADANA LA MARCA TREVISANA – Treviso) nel Giavellotto 600 gr ha fatto registrare la misura di 35.84
- Piera Balbiani (Polisp. Bellano - Lecco) nel Giavellotto 400 gr Veterane capace di lanciare a 17.03 metri
- Sintayehu Vissa (Atletica 2000 - Udine) negli 800 metri seniores femminili è stata la più veloce con il tempo record di 2:13.61
- Camilla Pitzalis (Atletica Podistica San Gavino - Medio Campidano) ha tagliato il traguardo in 12.43 per la categoria juniores femminile.
- Emiliano Raspi (Atletica Volterra - Volterra), categoria Amatori B, che ha fermato il cronometro sugli 11.97.
 
Le gare di giornata proseguono nel pomeriggio, con particolare attesa per le gare di velocità sugli 80 e 100 metri giovanili. Domani marcia, ostacoli e mezzofondo, oltre ai lanci, salti e alle gare di velocità.
Domenica 10 settembre, gran finale con le staffette giovanili maschile e femminile.
Squadra da battere: la vicentina Atletica Colli Berici campione in carica.
Prima delle premiazioni conclusive, laddove si andrà a scoprire il nuovo podio delle società nelle classifiche generale, sarà celebrata, presso l’impianto del Centro per lo sport e del tempo libero in località Paludi, la Santa Messa dal consulente ecclesiastico nazionale del Csi, don Alessio Albertini.