Made in Malga: edizione da record nel segno della qualità
Aumentate le presenze (150.000) e la partecipazione dei produttori di Asiago DOP
Si è conclusa l’edizione da record di «Made in malga», la rassegna nazionale dei formaggi e delle produzioni di montagna svoltasi dal 2 al 4 e dal 9 all’11 settembre nel più esteso altopiano di malghe d’Europa, promossa dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago nei luoghi di produzione dell’Asiago DOP Prodotto della Montagna.
La decima edizione di Made in Malga termina con un numero in crescita di espositori, passati dai sessanta della scorsa edizione agli ottantasette del 2022, un’aumentata attenzione dei visitatori, che hanno raggiunto le 150.000 presenze ma, soprattutto, è da registrare il significativo incremento della partecipazione e del coinvolgimento da parte dei produttori di malga dell’Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni, sia nei confronti della manifestazione che della produzione di Asiago DOP Prodotto della Montagna, espressione autentica del territorio.
A confermare la vitalità che il mondo della produzione di malga sta vivendo e il crescente interesse verso la Denominazione d’Origine Protetta, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago ha simbolicamente annunciato, nell’ultima giornata di Made in Malga, l’imminente ingresso di altre due malghe nel Consorzio di Tutela.