Presidenza Ferrari, Montezemolo sostituito da Marchionne

La Ferrari non verrà integrata con Fiat Chrysler: resterà italiana 100% – Montezemolo riceverà una «liquidazione» da 27 milioni

Montezemolo lascia la presidenza Ferrari dopo 23 anni la Ferrari e il nuovo presidente sarà Sergio Marchionne. Il cambio sarà operativo dal 13 ottobre, quando la «Fca» (Fiat Chrysler) farà il debutto a Wall Street.
Montezemolo percepirà una «liquidazione» di quasi a 27 milioni di euro.
Di questi, 13,71 milioni di euro sono l’indennità vera e propria, pagabili in 240 comodissime rate, mentre altri 13,25 milioni gli vengono riconosciuti in cambio dell'impegno a non svolgere attività concorrenziali con il gruppo fino al marzo 2017.
 
Marchionne, che ha escluso l’integrazione della Ferrari con la Fiat-Chrisler, ha anticipato che alzerà il tetto di 7.000 vetture prodotte in un anno.
Poi ha assicurato che ci sarà una nuova stagione di Ferrari vincenti in Formula Uno.
Quanto al suo futuro, Montezemolo non ha né smentito né confermato il suo passaggio alla presidenza dell’Alitalia.
Per il momento, cioè fino a metà ottobre, sarà super impegnato con la Ferrari.