Torna la Festa delle Brise per un weekend dal sapore di bosco
Nella vel del Vanoi, cuore verde del Trentino, è caccia aperta al pregiato Boletus Edulis

Cesto di brise in una foto di Baita Zeni Tiroler Hof.
Dal 9 all’11 settembre a Caoria, nella Valle del Vanoi, torna la tradizionale Festa delle Brise, la tre giorni dedicata ad uno dei tesori più preziosi del bosco: il Porcino.
La manifestazione, frutto dalla collaborazione tra Consorzio Turistico del Vanoi, Pro Loco di Caoria e ApT S.Mart, è per turisti ed appassionati, uno degli imperdibili appuntamenti di fine estate.
Numerose le attività in programma come le uscite guidate nei verdi boschi in compagnia di esperti micologi e guardie forestali per imparare a riconoscere il Boletus edulis.
Nel corso delle tre giornate spazio anche alla creatività con il laboratorio «Un fungo che nasce dalle mani», dedicato ai più piccoli e con «Porcini e Nepetella… le erbe aromatiche & le brise», un interessante laboratorio per imparare a preparare il dado vegetale utilizzando ortaggi, erbe aromatiche di montagna e porcini ideali nella preparazione di ricette al profumo di bosco.
Rallegrano l’atmosfera della Festa delle Brise: i gruppi folk, il concorso della Brisa più pesante e tanta gastronomia naturalmente a base di funghi.
Da visitare anche i mercatini con bancarelle di prodotti locali, manufatti artigianali e artistici.