Ad Arco la Festa della Musica della ripartenza
Non è ancora la vera, grande festa pre pandemia, con le vie e le piazze stracolme di pubblico dal pomeriggio a notte inoltrata

>
Dal 2004, anno in cui si è tenuta la prima edizione di Arco, la Festa della Musica Europea ha riscosso un successo crescente ed è diventata presto un appuntamento atteso e amato, un modo per festeggiare, nel giorno in cui inizia l’estate, il 21 giugno, la stagione delle vacanze e della spensieratezza, ritrovandosi in compagnia ad ascoltare musica di ogni genere, eseguita negli angoli più belli della città da musicisti e gruppi di ogni tipo. Ma l’anno scorso tutto è cambiato, e anche la Festa della Musica ha subito un arresto forzato.
Un’edizione online ha voluto comunque ricordare l’appuntamento, con un video postato sulla pagina Facebook dedicata.
Nel 2021 non è ancora possibile pensare a un’edizione canonica della Festa della Musica, ma si è comunque organizzato un mini programma di eventi che percorre il tardo pomeriggio e la sera di lunedì 21 giugno, rispettoso delle norme anti covid-19, di quattro appuntamenti di genere diverso in quattro luoghi di Arco: alle 16 al parco del Centro giovani intercomunale Cantiere 26 a Prabi la musica pop, rock e indie di gruppi del territorio; alle 20 al parco Arciducale (appena rinnovato) il jazz, il blues e la musica etnica e d’autore (in collaborazione con la Scuola Musicale Alto Garda); alle 20.30 nella chiesa evangelica della Trinità un concerto di pianoforte e voci liriche con Michela Forgione al piano e la masterclass della Smag di canto lirico della prof.ssa Sabrina Modena; e alle 21 nel salone delle feste del Casinò municipale un concerto di musica classica dei docenti e degli allievi diplomati e diplomandi del Conservatorio Bonporti di Riva del Garda.
Tutte le proposte richiedono la prenotazione, online sui Eventbrite.
Per tutto il giorno, inoltre, la musica tornerà a occupare il centro storico di Arco tramite il sistema di filodiffusione: un modo per celebrare la musica in questo solstizio d’estate ancora influenzato dalla pandemia.
Il programma
1 - Parco esterno del Centro giovani intercomunale Cantiere 26 a partire dalle ore 16
Musica pop, rock, indie di gruppi del territorio
- ore 16: free jam session
- ore 20: Chesko Vinyl dj set
- ore 21: Tool Bar live
- ore 22: Jambow Jane
Prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-festa-della-musica-al-cantiere-26-arco-159490716025?aff=ebdssbdestsearch&keep_tld=1
2 - Parco Arciducale, dalle ore 20 alle ore 21 circa
«Le note del mondo», musica jazz, blues, etnica e d’autore
In collaborazione con la Smag, con Stefano Menato, Roberto Garniga e Gilberto Meneghin
Prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/159961421919
3 - Chiesa evangelica della Trinità, ore 20.30
Concerto di pianoforte e voci liriche con Michela Forgione al piano e la masterclass della Smag di canto lirico della prof.ssa Sabrina Modena
Prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/159962924413
4 - Salone delle feste del Casinò municipale, ore 21
Concerto di musica classica dei docenti e degli allievi diplomati e diplomandi del Conservatorio Bonporti, sede di Riva del Garda
Prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/159959066875