Cles, 20° Campionato nazionale di Atletica leggera del CSI

Giornata eccezionale per gli atleti trentini: raccolti 14 ori, 3 record nazionali e ben 87 medaglie raccolte – In serata spettacoli e festa prima della chiusura di domenica

>
Prosegue il 20° Campionato nazionale di Atletica leggera del CSI a Cles con la seconda giornata di gare, che vede sugli scudi il comitato di Trento: nella mattinata di sabato infatti nel Centro per lo Sport e il tempo libero di Cles si sono susseguite ben 50 finali che hanno decretato i nuovi campioni nazionali per le diverse categorie.
Già nella giornata di venerdì infatti, in un clima di festa animato dai moltissimi giovani sugli spalti, il Centro Sportivo Italiano ha premiato i migliori atleti provenienti da ben 11 regioni e 33 province italiane.

Ad un solo giorno dalla conclusione del Campionato, prevista per domenica 10 settembre, la mattinata di sabato ha offerto un clima adatto nonostante  il maltempo ed ha registrato 8 record nazionali di specialità.
Le gare mattutine sorridono alla Sardegna che chiude la parziale classifica per società con 8 primi posti: gli onori sono tutti per la giovane Camilla Pitzalis di Medio Campidano, capace di battere i record nazionali negli 800 e nei 400 metri juniores  e conquistare 2 ori.
Raggiante è commossa all'arrivo, commenta così l'eccellente stato di forma: «Sono contentissima. Non credevo di poter scendere sotto i 56” [nei 400m ha chiuso a 55,64 - NdR]. Ora mangio mi riposo e provo a migliorare anche i 200m nel pomeriggio».  



Un campionato nazionale all'insegna dell'integrazione vista la partecipazione anche di atleti disabili, tra i quali spiccano i successi nel vortex dei cremonesi Marco Dognini e Ylenia Bettera.
I padroni di casa di Trento la fanno da padrone, conquistando ben 14 ori su 50 finali giocate nella mattinata di sabato. Tra questi, si registra la soddisfazione di Aldo Nardon (campione per i 1.500m categoria amatori).

L'atleta di Rovereto, nella vita operaio carpentiere metallico ad Ala dichiara: «È stata una bella gara: nei primi 3 giri ho tenuto sotto controllo gli altri che mi stavano davanti.
«Ho dato tutto nei 500 metri finali e ce l'ho fatta. Una bella vittoria che mi ripaga dei sacrifici e degli allenamenti.
«Rispetto alle altre competizioni in cui corro, con il Centro Sportivo Italiano vivo un clima di festa e partecipazione che non trovo altrove.»
 

 
 Gli altri campioni trentini vincitori delle gare del mattino sono 
Vortex Ragazze: Giulia GALLER (POL. DILETTANTISTICA BORGO F.M) 48.05
Lancio del disco Kg 1.500 Cadetti: Davide GATTI (ATLETICA TEAM LOPPIO) 27.30
600 m Esordienti Femminili: Giulia CIMADOM  (G.S. TRILACUM) 1:54.26
Lancio del disco Kg 1.500 Allievi: Andrea NABACINO  (A.S.D. LAGARINA CRUS TEAM) 43.98
Lancio del peso Kg 3.000 Allieve: Lara CONCI (POLISPORTIVA OLTREFERSINA) 11.38
600 m Esordienti: Pietro ENI (A.S.D. ATLETICA VALCHIESE) 1:48.32
300 m Cadette: Lisa BONA (ATLETICA TEAM LOPPIO) 41.82
Lancio del disco Kg 2.000 Senior Maschili: Giacomo BONA  (ATLETICA TEAM LOPPIO) 39.38
1.500 m Senior Femminili: Federica SCRINZI  (A.S.D. LAGARINA CRUS TEAM) 4:53.37
1.500 m Juniores Maschili: Davide ANGELI  (U.S. 5 STELLE SEREGNANO) 4:25.73
Lancio del disco Kg 2.000 Amatori A Uomini: Mario D'ANTONIO  (A.S.D. LAGARINA CRUS TEAM) 33.26
1.500 m Amatori B Uomini: Aldo NARDON  (A.S.D. LAGARINA CRUS TEAM) 4:46.28
1.500 m Veterani Uomini: Gianni PEDRANZ  (S.C. FONDISTI ALTA VAL DI NON) 4:41.69
400 m Allieve: Celeste TRENTIN (POL. DILETTANTISTICA BORGO F.M) 1:01.33
 

 
 I tre record nazionali fatti registrare oggi dai seguenti atleti trentini 
- Lancio del disco Kg 1.500 Amatori Maschile: Andrea Nabacino (A.S.D. LAGARINA CRUS TEAM - Trento) 43.98 m
- Lancio del disco Kg 2.000 Senior Maschile: Giacomo Bona (ATLETICA TEAM LOPPIO - Trento) 39.38 m
- Lancio del disco Kg 2.000 Amatori A Uomini: Mario D'Antonio (A.S.D. LAGARINA CRUS TEA - Trento) 33.26 m

 Ecco nel dettaglio il medagliere trentino aggiornato per società sportiva  

 
Nel pomeriggio proseguono le gare con diverse finali in programma: c'è grande attesa per le finali di velocità sui 200 m e per le staffette 4x100.
L'intensa giornata si concluderà con una serata all'insegna dello spettacolo e del divertimento, tradizionale appuntamento associativo delle manifestazioni organizzate dal CSI.