Oggi la firma del protocollo d’intesa Provincia - Whirpool
Il punto sull'andamento Whirlpool in un momento in cui il mercato europeo degli elettrodomestici è piatto
Sarà firmato nella mattinata di oggi, nella sede della Whirlpool di Spini di Gardolo, un protocollo d'intesa fra l'azienda e la Provincia.
Il protocollo, che sarà siglato dall'assessore all'industria Alessandro Olivi, segue all'accordo-quadro condiviso due settimane or sono da Provincia autonoma, Whirlpool e sindacati, che tracciava le linee di intervento relative a tutti i problemi sollevati dalla chiusura dello stabilimento di Spini, destinate a formare oggetto di separati accordi fra le parti.
Il protocollo che sarà firmato oggi riguarda in particolare la reindustrializzazione del sito di Spini di Gardolo e la riqualificazione del personale impiegato dall'azienda.
Nel frattempo, la Whirlpool ha diramato il consueto comunicato sull’andamento aziendale.
Il punto della situazione di Whirlpool nella regione Europa Medio Oriente e Africa al giro di boa del 2013.
Nel primo semestre 2013 Whirlpool EMEA ha totalizzato 14 milioni di dollari di perdite rispetto al 2012.
Negative anche le prospettive per la regione EMEA rispetto alle altre regioni della Corporation. Mentre, infatti, per la fine del 2013 in EMEA si prevede un andamento piatto degli ordinativi, a differenza della lieve crescita prevista in Nord America, America Latina e Asia.
«La trimestrale ha confermato un andamento critico del mercato europeo che dura ormai da diversi anni – dichiara l'Amministratore delegato di Whirlpool Europe Davide Castiglioni – con mercati chiave come Italia e Francia calati rispettivamente del -1,2% e del -5,9% e con prospettive che a breve e medio termine non segnano un'inversione di tendenza.
«Questo condiziona pesantemente il nostro andamento dato l'impatto dei costi fissi e una capacità produttiva che, nei casi più critici, quelli del settore refrigerazione, non arriva al 60%.
«Da qui la necessità per noi di riguadagnare le indispensabili economie di scala con il piano di rilancio europeo presentato a fine giugno.»
Whirlpool EMEA e Whirlpool Corporation hanno circa 10.400 dipendenti, una presenza sui mercati di oltre 30 paesi europei e siti produttivi in sette paesi, Whirlpool Europe, Middle East & Africa (EMEA).
Numero 1 al mondo nella vendita di grandi elettrodomestici, è una società interamente controllata da Whirlpool Corporation.
L'azienda leader a livello mondiale nella produzione e commercializzazione di grandi elettrodomestici ha avuto nel 2012 un fatturato annuale di 18,1 miliardi di dollari, 68.000 dipendenti e 65 centri di produzione e di ricerca tecnologica in tutto il mondo.
L'azienda commercializza i marchi Whirlpool, Maytag, KitchenAid, Jenn-Air, Amana, Brastemp, Bauknecht e altri importanti brand quasi in ogni paese del mondo.
Il Centro Operativo Europeo di Whirlpool si trova in Italia, a Comerio (VA).