«El Molin» di Cavalese ristorante dell'anno – Di G. Casagrande

La Guida «Venezie a Tavola» ha premiato la cucina creativa di Alessandro Gilmozzi. Miglior pizzeria del Trentino «Da Albert», in via Verdi a Trento

La pizzeria Albert di Trento - In basso il ristorante El Molin di Cavalese.

Dopo la Michelin (che ha assegnato le ambitissime stelle a nove ristoranti trentini) e in attesa dell'uscita (a metà marzo) della Guida mitteleuropea Best Gourmet of Alpe Adria con relativi Awards 2021, nei giorni scorsi Luigi Costa ha reso noto il verdetto della guida «Venezie a Tavola» che ogni anno premia i migliori ristoranti, pizzerie, vini e prodotti tipici del Triveneto.
Il riconoscimento più prestigioso è stato assegnato allo chef Alessandro Gilmozzi, patron de El Molin di Cavalese miglior ristorante dell'anno, che ha così bissato l'Oscar conquistato l'anno scorso in sede europea.
«Gilmozzi – questa la motivazione – da 30 anni gira per le sue montagne in cerca di radici e di prodotti dimenticati. La sua ricerca trova riscontro in cucina: una cucina dolomitica marcata dal fuoco, dal fumo e dalla legna, elementi fondamentali per combinare erbe, licheni, gemme con la selvaggina, i pesci d'acqua dolce, i formaggi dei casari locali.»
 
Quattordici sono i ristoranti recensiti dalla Guida (sui 312 delle Tre Venezie): oltre al Molin di Cavalese, per rimanere nelle Dolomiti di Fiemme e Fassa troviamo Malga Panna (Moena), il Rifugio Fuciade e il Chimpl (Sèn Jan di Fassa).
Madonna di Campiglio si conferma con due ristoranti (Il Gallo Cedrone e la Stube Hermitage), Trento con due (Le Due Spade e Locanda Margon).
Tra i premiati figurano anche il ristorante Senso di Alfio Ghezzi al Mart di Rovereto, il ristorante PB di Peter Brunel (Arco), Le Tre Colombe (Fornace), la Filanda (Denno), l'Orso Grigio (Ronzone), il Bosco dei Pini Neri (Trambileno).
 
Tra le 51 pizzerie delle Tre Venezie l'Oscar di miglior pizzeria del Trentino è stato assegnato al locale «Da Albert» (Trento, via Verdi).
Citazione di merito anche per «Korallo» (Trento, via Venezia) e «Oro Stube» (Povo).
Per quanto riguarda i prodotti tipici figurano l'olio e i vini dell'Agraria di Riva, il Bianco delle Dolomiti Igt Maso Franch della Cantina La Vis Valle di Cembra, il Birrificio artigianale Bionoc di Mezzano e due aziende della Val di Gresta: l'Amaro dei Fazzilisti della Naturgesta e la Sambira, bevanda analcolica frizzante naturale a base di sciroppo di sambuco di Ivo Gelmini (Valle San Felice).

Giuseppe Casagrande - [email protected]