Raccolta differenziata a Rovereto: risultati e novità

Il 21 e il 22 marzo al CRM l'evento «Dal compost all'orto»: tutte le novità per la raccolta di sfalci e ramaglie

La città di Rovereto conferma il trend positivo della raccolta differenziata dei rifiuti, avvicinandosi sempre più all'80%.
Una vera soddisfazione per l'Amministrazione, che lavora incessantemente sul miglioramento degli obiettivi, focalizzandosi sull'ottimizzazione della raccolta di ogni singola frazione di rifiuto.
Con l'arrivo della primavera verranno introdotte alcune novità relative alla raccolta del verde e dei rifiuti ingombranti.
Novità che saranno illustrane nelle giornate 21 e 22 marzo con l'evento «Dal compost all'orto. Giornate di primavera al CRM di Rovereto – Mira di Marco».
 
Presso il Centro raccolta materiali sarà inoltre possibile ritirare gratuitamente dell’ottimo concime naturale: il compost e richiedere informazioni sul servizio di raccolta a domicilio di verde e ramaglie.
L'evento è in programma venerdì 21 marzo in orario 14.00-17.00 e sabato 22 marzo in orario 10.00-12.00 e 14.00-17.00.
Durante le due giornate sarà a disposizione dei cittadini anche un laboratorio teorico e pratico per la coltivazione dell'orto e sarà presentato il progetto car sharing: l'auto elettrica condivisa e amica dell'ambiente.
Due giorni insieme, quindi, all'insegna del rispetto dell'ambiente per dare il benvenuto alla primavera.
 
 Ecco le novità presentate, in vigore dal 24 marzo
Sfalci e ramaglie: si continuerà a raccoglierli gratuitamente presso i tre Centri Raccolta Materiali disponibili (Marco di Rovereto, Mori, Isera) utilizzando la borsa di eco-iuta che, per chi ne fosse sprovvisto, potrà essere ritirata in occasione dell’evento presso il CRM di Marco.
La prima fornitura è gratuita e chi ne volesse più d’una potrà ritirarla presso il CRM durante l’evento e successivamente presso lo sportello di via Manzoni, 24, al prezzo di € 10,00 + IVA che sarà inserito nella prossima fattura dei rifiuti.
 
 Servizio raccolta a domicilio di sfalci e ramaglie  
Sarà attivato un servizio di raccolta a domicilio di sfalci e ramaglie, al costo annuo di € 52,75 + iva, che prevede la consegna di un bidone carrellato da 120 litri e n. 12 svuotamenti all’anno con frequenza quindicinale da aprile a luglio e mensile da agosto a novembre.
Per ogni contenitore aggiuntivo oltre al primo sarà richiesto un contributo spese pari ad € 8,85 + IVA all’anno.
 
 Compostaggio domestico
In occasione dell’evento sarà riproposta la fornitura del composter «Horto 300», prodotto da una ditta locale reimpiegando il materiale plastico ottenuto dalla demolizione di vecchi cassonetti, ad un prezzo promozionale di € 39,60+IVA; per coloro che decideranno di effettuare il compostaggio domestico dei propri scarti vegetali e organici, sarà riconosciuto lo sconto pari al 25% della quota fissa della tariffa rifiuti.
 
 Servizio raccolta a domicilio di rifiuti ingombranti
Per il servizio di raccolta a domicilio sarà richiesto un contributo spese forfetario, pari ad € 15,00 + IVA, rimanendo invariate le modalità di prenotazione (sarà richiesto il numero di conto contrattuale per poter addebitare correttamente l’importo sulla fattura dei rifiuti); rimane ovviamente gratuito il conferimento di tali rifiuti presso i CRM.