Pattinaggio velocità in pista lunga all’Ice Rink Pinè
In programma Coppa Del Mondo Junior, Mondiali Master e Mondiali Universitari

>
Nuovi eventi internazionali con il pattinaggio velocità in pista lunga sul ghiaccio dell’Ice Rink Pinè, l’anello olimpico di 400 metri realizzato a Baselga di Pinè nel cuore dell’Altopiano di Pinè (Trentino -Italia).
L’impianto pinetano, già teatro di Campionati del Mondo, Europei, Coppe del Mondo e nel dicembre 2013 delle Universiadi Invernali Trentino 2013, torna ad essere il grande palcoscenico invernale di tre grandi manifestazioni internazionali dedicate alla disciplina della velocità su ghiaccio, ospitando campioni e Nazionali di tutto il Mondo.
Se nel prossimo week-end, sabato e domenica 26 e 27 dicembre, si svolgeranno i Campionati Italiani Assoluti a cura della Velocisti Ghiaccio Pergine, i più giovani atleti saranno impegnati nella seconda prova del circuito «Primi Sprint», mentre il 28 dicembre si terranno inoltre i nuovi Campionati Italiani Mass Start (spettacolare disciplina in linea).
L’attesa è tutta per il nuovo anno quando sabato e domenica 16 e 17 gennaio l’Ice Rink Pinè ospiterà la terza tappa di coppa del mondo Junior World Cup, con in gara circa 150 atleti di 15 Nazioni Europee.
Tra i protagonisti in gara anche la giovane nazionale azzurra guidata dai tecnici Giorgio Baroni e Flavio Sighel, che potrà contare sul buon momento di forma di alcuni atleti regionali (le convocazioni sono ancora da definire).
Saranno due intese giornate di gare con in programma le distanze dei 500, 1.500 metri e Team Pursuit maschile e femminile nella giornata di sabato 16 gennaio, e dei 1.000, 3.000 metri, Mass Start maschile e femminile nella giornata di domenica (inizio delle gare alle ore 11).
Ogni distanza designerà i singoli vincitori e le medaglie in palio, attribuendo i punti per la classifica generale di Coppa del Mondo e per la qualificazione ai Giochi Olimpici Giovanili 2016 (previsti a Lillehammer in Norvegia dal 12 al 21 febbraio).
Dopo la disputa il 6 e 7 febbraio 2016 dei Campionati Italiani All Round riservati alle categorie giovanili (a cura del Circolo Pattinatori Pinè), il 20 e 21 febbraio sarà la volta dei «Master Revival 2016» ed il 26 e 28 febbraio dei Masters International Sprint Games, vero campionato del mondo sulle distanze sprint (500 e 1.000 metri) riservato alle categorie over 35, con in gara oltre 300 atleti di tutto il Mondo.
L’evento clou saranno inoltre i «World University Speed Skating Championships» in programma dal 2 al 6 marzo 2016.
I Mondiali Universitari (Fisu) di velocità su ghiaccio, sono giunti alla loro terza edizione, e per la prima volta saranno ospitati in Italia dopo la riuscita rassegna delle Universiadi Trentine 2013.
Un’intera settimana di gare, con tanti eventi di contorno e culturali, riservati agli atleti-universitari di tutto il Mondo, e con le competizioni prodotte e trasmesse sui canali televisivi di Eurosport.
I tre importanti appuntamenti internazionali previsti sull’ovale pinetano saranno proposti dal collaudato comitato organizzatore presieduto da Enrico Colombini e dai coordinatori Luca De Carli e Nicola Condini, che potrà contare su oltre cento volontari locali impegnati all’Ice Rink Pinè per una stagione invernale tutta da vivere.