Triathlon di Lavarone di sabato 25 agosto
La gara è stata vinta da Alessandro Degasperi, mentre tra le donne la vittoria se l’è aggiudicata Sandra Mairhofer

Nemmeno il maltempo è riuscito a fermare il Tri-week 2018, partito in sordina ma poi diventato l’edizione dei record sia per iscritti che effettivi pronti al via.
La magnifica cornice di Lavarone è stata vissuta in una veste completamente diversa, forse addirittura atipica per la stagione ma proprio per questo sempre unica e di gran soddisfazione per atleti, spettatori e tutti i presenti sul campo gara.
Sabato 25 agosto è andata in scena la gara olimpica su strada, con tanti specialisti al via che si sono dati battaglia sin dalle prime bracciate; i 350 al via hanno fatto ribollire l’acqua del lago proprio come fosse una «tonnara».
La frazione di «mezzo» si snodava su circuito stradale di 13 km attorno al lago da ripetere tre volte, mentre il percorso corsa, completamente rinnovato, attraversava le varie frazioni e il parco Palù per concludersi al traguardo finale sulle rive del lago di Lavarone.
La gara è stata regolata da Alessandro Degasperi, il campione trentino, portacolori della Dolomitica Nuoto, ha battuto tutti con una frazione di bici alla «Dega» per poi gestire il vantaggio di corsa; completano il podio Pesavento Franco e Previtali Thomas classificandosi rispettivamente secondo e terzo, seguiti da Rinaldi Matteo e lo «storico» Cigana Massimo che con Lavarone ha sempre avuto un feeling molto particolare. In campo femminile si è imposta Bonaccina Carlotta, seconda Serena Eva e terza la campionessa di winter triathlon tedesca Forstner Renate; a seguire D’Angeli Valentina e Carradore Marta.
Il giorno seguente è stata la volta del x33kman, il triathlon su ruote grasse, che quest’anno è stato tappa finale del campionato italiano di cross country.
La pioggia battente del sabato ha fatto posto ad una giornata di sole fresca e ventosa, anche questa atipica per periodo e soprattutto per il triathlon ma che non ha per nulla scoraggiato gli atleti in gara.
In campo maschile si è imposto Filippo Pradella, completano il podio il campione italiano di specialità 2018 Rinaldi Filippo e Gatti Tommaso, a seguire Bozzato Matteo e Zanenga Giuseppe.
Tra le donne la vittoria se l’è aggiudicata Sandra Mairhofer, seconda classificata Morvillo Bianca e terzo gradino per la neo mamma, nonché campionessa di specialità, Cibin Monica; a seguire le «Frecce bianche» Bolzan Matilde e Menditto Marta.
L’olimpico su strada assegnava anche il trofeo di campione provinciale di specialità, vinto ovviamente da.Alessandro Degasperi, Dolomitica Nuoto, 2° Parolari Michele 33, Trentini Triathlon, 3° Giacomelli Giuliano, Fersen.
In campo femminile il titolo provinciale va a D'angeli Valentina Cus Trento, 2° Miori Alberta, Fersen A.S.D, 3° Pucher Federica, Fersen. Trofeo Giuseppe Desciscolo a Fronza Marco,Fersen Triathlon.
Edizione 2018 ricca di soddisfazioni per tutti, atleti, società, organizzatori, amministrazioni che sarà punto di partenza per l’edizione 2019 ancora migliore.