Accademia degli Agiati: eletta la prima Presidente donna
Cngratulazioni a Patricia Salomoni dall'assessore comunale di Rovereto Micol Cossali
«Congratulazioni alla nuova Presidente dell’Accademia degli Agiati di buon lavoro. La prima presidenza al femminile dal 1750, anno di fondazione dell’Accademia! L’anno prossimo ricorrerà il trecentesimo anniversario di una delle sue fondatrici, Laura Bianca Saibante, quale miglior concomitanza per richiamare l’attenzione su questa figura storica ancora troppo poco conosciuta e sul ruolo delle donne nelle arti, nella cultura, nelle scienze (da riscoprire e promuovere).
«Salutiamo con apprezzamento la nomina di Patricia Salomoni che avrà modo in questa nuova veste di continuare con rinnovato vigore l’impegno civico che ha contraddistinto il suo percorso volto alla promozione della cultura, con particolare attenzione alle nuove generazioni e agli intrecci dei saperi».
Così l’Assessora alla Cultura e rappresentante del Comune di Rovereto in seno al Consiglio Accademico, in occasione della nomina a Presidente dell’Accademia Roveretana degli Agiati, Patricia Salomoni.
Nel corso dell’assemblea dell’Accademia degli Agiati dello scorso 29 maggio i soci sono stati chiamati ad eleggere i nuovi Consiglieri, i Rettori delle Classi, i membri del Collegio dei Revisori dei conti e del Collegio dei Probiviri, essendo giunti a scadenza i rispettivi mandati quadriennali.
Il nuovo Consiglio accademico si è quindi riunito il giorno 8 giugno per eleggere, ai sensi dell’art. 20 dello Statuto, le cariche accademiche e nominare il Direttore responsabile degli Atti e i Direttori degli Atti e delle altre pubblicazioni periodiche dell'Accademia.
All’esito delle votazioni, il Consiglio accademico è pertanto così composto
- Presidente: Patricia Salomoni
- Vice Presidente: Maurizio Dapor
- Segretario: Carlo Andrea Postinger
- Tesoriere: Maurizio Setti
- Bibliotecario: Fabrizio Rasera
- Consiglieri: Tommaso Calarco, Federica Fortunato, Mauro Grazioli, Manuela Valle, Christian Zendri
- Rettore della Classe di Scienze umane: Mario Allegri
- Rettore della Classe di Lettere e Arti: Paola Maria Filippi
- Rettore della Classe di Scienze matematiche, fisiche e naturali: Sandro Feller
a cui si aggiungono:
- Rappresentante del Comune di Rovereto: Micol Cossali
- Rappresentante della Fondazione Caritro: Matteo Gentilini