Anniversario Paolo Manfrini, 10 luglio 2018 - 10 Luglio 2022

La compagnia ora porta il tuo nome Compagnia di Lizzana «Paolo Manfrini»

>
Ciao Paolo
Sono passati quattro anni. Anni difficili per tutti noi. Appena te ne sei andato nonostante fossimo smarriti e pieni di dubbi siamo andati avanti, abbiamo preparato un nuovo spettacolo e poi, dopo la pandemia, ancora un altro.
Ma la cosa di cui siamo più orgogliosi è successa quest’anno: per festeggiare il 50° della Compagnia abbiamo raccolto in un bellissimo libro tutti gli spettacoli realizzati dal 1972 al 2022. E’ stato come riavvolgere un nastro e rivedere tutto, abbiamo pianto, riso e ci siamo molto emozionati cercando di mettere in fila i tanti ricordi di questa bella storia.
Ci ha pensato Mario Cossali a scrivere un’introduzione che ti sarebbe piaciuta molto e che finisce così: «Alla fine, bisogna dirlo, la storia della Compagnia di Lizzana è la storia di una preziosa impresa culturale, di un’avventura creativa che è stata palestra di formazione e di trasformazione per un vasto gruppo di donne e di uomini. Una storia che ha influenzato in senso radicale la vicenda del teatro popolare trentino, un vero e proprio terminus a quo per il suo futuro».
 
Il libro lo abbiamo presentato in due serate memorabili ed è stata un’occasione per poter rivedere tante persone care. C’erano tutti. Attori, musicisti, scenografi, amici. Tutti lì per ricordare la nostra storia ma anche per ricordare te e tutto il tuo teatro.  Gianfranco Grisi ha suonato La ballata di Mackie Messer di Weill e Sandro ha recitato Del povero Bertolt Brecht, Cristina ha cantato La ballata di Maria Sanders e Gianna La prima occhiata al mattino.
Poi abbiamo recitato un pezzetto del tuo cavallo di battaglia Le Barufe in famegia, Pino Angeli e Gianni Caracristi ci hanno accompagnato nel ricordo di Giovanni Coslop e le sue poesie, abbiamo messo insieme anche un breve ricordo di E per questo resisto e dietro le quinte, quando Francesca ha recitato l’ultima poesia scritta da un bambino nel campo di sterminio di Terezin, eravamo tutti in lacrime.
Poi i «ragazzi» (molto cresciuti) hanno cantato la canzone Madama la Marchesa di Oh  Capitan!... Quante risate… e poi Tingeltangel con la sua sgangherata orchestrina e il ritorno sulle scene di Floria nella parte della bella Mizzie assieme a Valentina.
 
Abbiamo chiuso con due Musical I love shopping e Sorelle. Dio vede e provvede! e nella canzone finale eravamo tutti e trenta sul palco a cantare «Sarà un successo che non si fermerà mai…». Che gioia!
Abbiamo brindato a te e a tutto quello che ci hai insegnato.
E la cosa più importante è successa nella seconda serata quando abbiamo dichiarato la volontà di affrontare anche i prossimi 50 anni assieme a te, portando il tuo nome. Sappiamo che dovremo impegnarci ancora di più, ma da quest'anno siamo La Compagnia di Lizzana «Paolo Manfrini».