Il venerdì di Franca Merz – Pasticcio di pane azzimo

Il pasticcio con uova ed erbette è il simbolo della natura che si risveglia in primavera

>
Questo pasticcio è un piatto che proviene direttamente dalla cultura enogastronomica ebraica ed arricchito da uvetta e pinoli.
Azzimo significa «fatto senza lievito, non fermentato», solitamente usato nella liturgia ebraica e cristiana.
 
 Pasticcio di pane azzimo 
Ingredienti.
1kg spinaci freschi;
6 fogli di pane azzimo;
70g uva passa;
70g pinoli;
150g feta;
2 uova;
Olio EVO, sale e pepe.
 
Procedimento.
Lavare, cuocere e tagliuzzare gli spinaci;
Tostare i pinoli e mettere in ammollo l'uva passa;
Mescolare il tutto assieme a 1 uovo e alla feta grattugiata grossolanamente;
Ungere una teglia da forno con olio EVO;
Mettere uno strato di pane azzimo intinto in brodo vegetale;
Coprire con uno strato di ripieno e poi ancora con il pane azimo;
Un altro strato di ripieno e finire con il pane azzimo;
Bisogna spennellare con il secondo uovo sbattuto prima di infornare;
Cuocere a 180°C per 15'/20'.
 
Ingredienti il pane azzimo.
300g farina 00;
150g farina integrale;
250ml acqua;
Olio EVO, 8g sale.
 
Procedimento per il pane azzimo.
Impastare tutti gli ingredienti assieme fino ad ottenere un impasto morbido;
Ungere una ciotola mettere l'impasto coperto con la pellicola;
Lasciar riposare per un oretta;
Tirare l'impasto sottile, 3/4mm;
Far cuocere per 15' circa a 200°C.
Sfornare e tagliare in quadrati.

Per avere informazioni sui prossimi corsi di cucina organizzati da Franca Merz, cliccare il seguente logo.