A «Rovereto Città della pace» i Cori in estate
A partire dal 30 giugno, per 5 giovedì, si potranno ascoltare in 4 parchi della città
>
La Rovereto Estate si arricchisce di una nuova ed importante proposta culturale dal titolo «Cori in Estate».
A partire dal 30 giugno, per cinque giovedì, si potranno ascoltare in quattro parchi della città e presso la Manifattura dei concerti a cura dei dieci cori presenti nella città di Rovereto.
Dopo «Le Bande in Piazza» anche il mondo corale della città, su proposta dell’Assessora Micol Cossali, trova un suo spazio nell’ambito della Rovereto Estate con «Cori in Estate».
La proposta prevede la partecipazione, per ogni serata, di due cori artisticamente diversi per tipologia musicale e fuori dal proprio contesto di provenienza.
Il primo appuntamento sarà giovedì 30 giugno, con inizio alle ore 20.30 nel Parco del Centro Anziani di Lizzana.
I primi due cori che si presenteranno sono il Coro Rigodritto diretto da Sebastiano Turrini e il Coro S. Ilario diretto da Federico Mozzi.
Il Coro Rigodritto è un coro femminile relativamente giovane, cresciuto nell’ambito dell’Associazione Amici e Minicoro di Rovereto, con una vocazione per la musica pop più attuale reinterpretata in chiave polifonica
Il Coro S. Ilario da oltre quarant’anni porta la propria attenzione ad un mondo corale rivolto alla tradizione ma con la continua ricerca di nuovi percorsi per interpretarla.
Gli appuntamenti successivi saranno in ordine:
- Parco della Ruina di Marco con i Cori Minicoro di Rovereto diretto da Gianpaolo Daicampi e Voci Roveretane diretto da Sergio Mutalipassi
- Parco Colorio al Brione con i Cori Monte Zugna diretto da Massimo Simoncelli e Sing The Glory diretto da Glauco Arlanch
- Parco Ferrari a Lizzanella con i Cori Bianche Zime diretti da Stefano Balter e Compagnia Cantante Ginguruberu diretti da Roberto Garniga
- Spazio ingresso Progetto Manifattura con i Cori Notemagiovani diretto da Eleonora Barozzi e Nazarena Raos e Corale Viadana diretta da Edoardo Bobicchio
Gli appuntamenti sono realizzati in collaborazione con le Circoscrizioni di: Lizzana – Mori ferrovia, Marco, Nord, Sud e Borgo Sacco – San Giorgio.