«Gegen Juden» (Da Haman a Hitler) – Alla… Birreria Pedavena

Conversazione teatrale organizzata per la sera di mercoledì 5 dicembre dall’ANPI del Trentino, dal Club Armonia e dall’Unione Universitari di Trento

L’Anpi del Trentino, l’Unione degli Studenti Universitari di Trento, il Club Armonia, storica associazione del territorio, si stanno interrogando, ormai da anni, sui segnali del tempo presente e fra questi su quelli più preoccupanti come quelli dell’antisemitismo, della convinzione che non si possa delegare la Memoria solo agli anniversari.
Esercitare la Memoria significa anzitutto fare un atto di coraggio straordinario, perché vuol dire scavare anche dentro di noi, dentro le nostre ansie, dentro le nostre paure e quell’atto di scavo è atto di liberazione, perché è atto di consapevolezza.
 
Con questo spirito gli organizzatori hanno voluto proporre questa «Conversazione teatrale», curata dagli attori del Club Armonia che da anni si occupano di rileggere la Memoria locale ed europea e l’hanno voluta collocare, non a caso, in una birreria, proprio per dare l’idea di un clima, di un modo di ritrovarsi attorno al pensiero debole, di fare massa contro un «nemico» comune che in questo caso è l’ebreo, in altre parole, insomma, per descrivere il nazismo e il fascismo.
 
Questo lavoro ha un valore anche pedagogico, in modo da poter essere utilizzato nelle scuole, nell’università e nei circoli culturali delle città e delle valli.
Molto utile anche per la preparazione degli studenti trentini che, anche quest’anno, parteciperanno al «Treno della Memoria».