Il 2 giugno festeggiato dai nostri in Kosovo

Autorità e militari italiani impegnati in KFOR hanno celebrato la festa della Repubblica a Belo Polje

>
Kosovo 2 giugno. Si è svolta questa mattina a Belo Polje, alla presenza dell’ambasciatore per l’Italia in Kosovo S.E. Andreas Ferrarese, la cerimonia militare in occasione della festa della Repubblica.
Nel corso della cerimonia a cui ha preso parte il Comandante di KFOR, Generale di Divisione Francesco Paolo Figliuolo, è stato svolto un alzabandiera solenne ed e` stata data lettura del messaggio del Presidente della Repubblica.
 
Nel corso del suo intervento l’ambasciatore Ferrarese ha evidenziato come la missione delle Forze Armate italiane in Kosovo sia viva e attuale. I problemi che si addensano ai margini dell’Europa potrebbero ripercuotersi nell’area balcanica, e una delle chiavi per avere dei Balcani stabili è la stabilità del Kosovo.
 

«Sento la responsabilità – ha dichiarato il Generale Figliuolo nel suo intervento - di rassicurare tutti i militari che ci hanno preceduto in Kosovo, che continueremo a svolgere il nostro compito con professionalità, correttezza e imparzialità.
«Sono orgoglioso, ha continuato il COMKFOR, di trascorrere questo giorno con voi; per noi soldati questo è il modo migliore di onorare la nostra Nazione e di vivere il motto di KFOR, Example, Endeavour, Entrust.»
 

 
Ad accogliere le autorità e gli ospiti convenuti, uno schieramento di militari dell’Esercito appartenenti al 5° Reggimento Alpini, al 132° Reggimento Carri e all’8° Reggimento Trasporti; i carabinieri della Multinational Specialized Unit, militari dell’Aereonautica e della Marina.
Alla cerimonia hanno partecipato anche i contingenti sloveno, austriaco e moldavo, inquadrati all’interno del Multinational Battle Group West a guida italiana di stanza proprio a Camp Villaggio Italia.
 
Alla cerimonia era presente anche S.E. Gabrile Meucci, capo della missione EULEX e i Comandanti italiani delle unità inquadrate nella KFOR: il Colonnello Francesco Maria Chiaravalloti, Comandante della MSU, il Colonnello Corrado Benzi Comandante del Joint Regional Detachment Center e il «padrone di casa» Colonnello Carlo Cavalli, Comandante del MNBGW.