Successo di Starpool a un Salone del mobile di Milano da record
L’azienda trentina è rientrata in Val di Fiemme forte dell’ottimo riscontro ricevuto dalle nuove proposte presentate alla Week Design più attesa a livello internazionale
Con oltre cinquemila contatti registrati, altrettanti visitatori in stand e un evento tutto esaurito al Fuorisalone, Starpool ha chiuso con successo la sua partecipazione alla Design Week più attesa a livello internazionale, che proprio quest’anno ha registrato un totale inedito di 372.151 presenze, con un incremento del 4% rispetto all'edizione 2014, che aveva ospitato le biennali dedicate al Bagno e alla Cucina.
Grande curiosità e apprezzamento ha suscitato Nu Rèlax® & Zerobody®, il rivoluzionario progetto multi-piattaforma che fonde wellness e neuroscienze, ideato in collaborazione con Neocogita, azienda trentina fondata da Nicola De Pisapia, ricercatore al Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento. Sempre affollate le aree di prova relax, allestite in Fiera ma anche al Fuorisalone, con lunghe code per provare la dry floating experience dell'innovativo lettino Zerobody, associata ai percorsi guidati di rilassamento e meditazione dell’App Nu Rèlax.
Disegnate da Cristiano Mino e presentate in anteprima, anche la Glamour Collection – con i tre nuovi prodotti ideati in particolare per l’universo professional, che mostrano importanti influenze stilistiche ispirate alle antiche tradizioni di benessere delle saune finlandesi, degli hammam arabi e delle terme romane, – e la Soul Collection, pensata per vivere, a casa come in spa, l’anima più intima del benessere.
Tutto esaurito anche all’evento di presentazione di Nu Rèlax & Zerobody, organizzato venerdì 15 aprile in collaborazione con Neocogita e Mida, società di consulenza aziendale, all’interno della mostra «Disinquinamente», GrandesignEtico per il Fuorisalone 2016.
Ottimi i risultati raggiunti dalla campagna social, che ha visto Starpool sperimentare le dirette video di Facebook, da pochissimo utilizzabili anche in Italia.
La copertura di 53.170 persone e oltre 12.000 visualizzazioni testimoniano l’autenticità dell’azienda che non teme di mostrare volti, prodotti e risultati in tempo reale al pubblico del web.
«Siamo molto soddisfatti della nostra presenza a questo Salone, particolarmente positivo per aziende ed espositori, – ha dichiarato il Ceo Starpool, Riccardo Turri. – Soddisfatti soprattutto di essere riusciti a presentare e Milano e ai tanti visitatori che hanno affollato la Design Week la qualità produttiva, innovativa e particolarmente radicata nel mondo del benessere che caratterizza il nostro territorio, la Val di Fiemme. Siamo e siamo fieri di essere un’azienda rigorosamente made in Trentino.»