Escursione in Alto Adige per scoprire i funghi in autunno

La mattina di sabato 29 settembre escursione con un micologo nei pressi del Lago di Valdurna, in Val Sarentino, guiderà a scoprire i funghi – In lingua tedesca

Sopra, il Psathyrella conopilus - Sotto il Leccinum piceinum - Foto Claudio Rossi.

Quali funghi crescono nei boschi dell’Alto Adige in autunno? Che ruolo giocano per noi e per l’ecosistema bosco? Lo si può scoprire sabato 29 settembre in un’escursione guidata nei boschi intorno al Lago di Valdurna, in Val Sarentino, insieme al micologo Eberhard Steiner.
L’escursione, in lingua tedesca, avrà luogo dalle ore 9 alle 12 circa (punto di ritrovo alla fermata del bus del Lago di Valdurna; ampio parcheggio a 300 metri sotto il lago). Sono richiesti un abbigliamento adatto al tempo e scarponcini da montagna, se disponibili anche un libro sui funghi e una lente d'ingrandimento. Non portare cestini per la raccolta.
 
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione al numero telefonico 0471 412964 (mar-dom ore 10-18). L’escursione si tiene con ogni condizione meteorologica.
L’appuntamento è organizzato nell’ambito della 54ma mostra micologica «I funghi dell’Alto Adige», visitabile al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige da giovedì 27 a domenica 30 settembre dalle ore 10 alle 19.30.
Info: Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano, tel. 0471 412964, web www.museonatura.it.