Rovereto: il Distretto Santa Maria rianima l'antico quartiere

Oggi una vigilia di Pasqua affollata e con tanti eventi per l’antica «Zinevra»

Distretto S. Maria, esposizione Vespe storiche.

Quella odierna è stata una vigilia di Pasqua di festa per l'antica Zinevra, ora quartiere di Santa Maria, grazie all'impegno dei volontari e delle associazioni che operano all'interno del Distretto Santa Maria, nato all'interno del progetto di Rigenerazione Urbana di Rovereto, avviato dall'Amministrazione comunale e dall'Unione Commercio e Turismo di Rovereto e Vallagarina.
 

 
Un sabato partito con la visita guidata organizzata dall'Apt di Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo, e poi, nel giardino della chiesetta di Sant'Osvaldo, si è ripetuta l'antica tradizione del Gloria pasquale con uova sode e bevande per tutti: «Aperitivo libero del Vespaio», in onore anche della contemporanea esposizione di Vespe storiche con il Vespa club Rovereto.
Ad allietare la mattinata il concerto del coro Voci roveretane. Presenti il sindaco Valduga e gli assessori Bertolini, Cossali e Plotegher.
 

 
Nel pomeriggio le visite guidate alla scoperta di Palazzo Betta-Grillo, come sempre molto partecipate, ed in conclusione dell’intensa giornata il Bar Circolo S. Maria ha proposto «Spring edition».