Selva di Val Gardena, 35ª gara dell’Arma di sci
La cerimonia di apertura nella splendida cornice naturale della località «Freina»

>
Aperta ufficialmente ieri sera a Selva di Val Gardena, presso il Centro Carabinieri Addestramento Alpino, la 35esima edizione della Gara d’Arma di sci, una giornata nella quale militari dell’Arma provenienti da tutta Italia, in servizio ed in congedo, si cimenteranno in gare di slalom gigante, sci nordico Km. 4,400 T.L. e combinata.
La cerimonia di apertura nella splendida cornice naturale della località «Freina», che ha avuto come ospite d’onore il Vice-Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, il Generale di Corpo d’Armata Vincenzo Giuliani, si è svolta alla presenza delle massime autorità provinciali (fra cui il Prefetto Elisabetta Margiacchi, il Presidente del Tribunale Elsa Vesco ed il Procuratore Capo Guido Rispoli), di rappresentanze dell’Arma di tutto il Trentino Alto Adige, primo fra tutti il Comandante della Legione (Generale Massimo Mennitti), oltre ad una numerosa folla di turisti e locali, affascinati dal suggestivo spettacolo realizzato per l’occasione.
Mentre sulla cima del «Ciampinoi» campeggiava, illuminata dal fuoco delle torce, una enorme fiamma, simbolo dell’Arma dei Carabinieri, sulla pista i militari del Centro CC Addestramento Alpino e gli atleti protagonisti delle competizioni hanno dato vita ad un susseguirsi di evoluzioni e dimostrazioni che hanno allietato per circa un’ora le centinaia di persone presenti: dopo la discesa di apertura effettuata dagli sciatori con le bandiere internazionali, 2 Carabinieri Sciatori in uniforme storica hanno effettuato una dimostrazione di telemark.
Un momento particolarmente suggestivo è stato quello della discesa di 8 maestri di sci che si sono esibiti in un difficile ed emozionante «corto raggio incrociato». Il tutto è stato seguito dalla simulazione di un soccorso sulle piste di uno sciatore infortunato e da una dimostrazione di sci nordico; per finire, non poteva mancare una coreografica fiaccolata sulle note dell’inno di Mameli.
Un breve ma caloroso saluto ai presenti ed agli atleti da parte del Generale Giuliani ha chiuso la serata, che ha avuto come testimonial d’eccezione due atleti della Sezione Sport Invernali del Centro Sportivo Carabinieri che non hanno certo bisogno di presentazioni: il 2 volte medaglia d’oro alle olimpiadi Brigadiere Giorgio Di Centa e il 5 volte olimpionico e 7 mondiali, l’Appuntato Scelto Silvio Fauner.