Mercoledì il recupero della 16ª giornata di Serie A UnipolSai
Dolomiti Energia Trentino, domani sul campo della capolista Virtus Bologna
![](/media/2022_04/l0_tml2270613714689_511366681813_1649759608305138.jpg)
>
Mercoledì il recupero della 16esima giornata di Serie A UnipolSai: capitan Forray e compagni giocano su un campo dove in campionato non ha mai vinto nessuna avversaria della corazzata Virtus.
Palla a due alle 20.00, diretta Discovery +
Virtus Segafredo Bologna (21-3, 1ª in classifica) vs. Dolomiti Energia Trentino (11-14, 10° in classifica)
Recupero della 16esima giornata Serie A UnipolSai | Segafredo Arena, Bologna
Mercoledì 13 aprile 2022 | ore 20.00 | Discovery+
Matchup
I successi casalinghi con Trieste e Brindisi hanno ridato slancio alla volata finale della Dolomiti Energia Trentino in campionato: il prossimo passo per i bianconeri ora è provare a ritrovare il sorriso lontano dalla BLM Group Arena, considerato che nelle partite in trasferta tra campionato ed EuroCup nell'anno solare 2022 capitan Forray e compagni non hanno ancora ottenuto vittorie.
Certo, la Segafredo Arena non è esattamente il palazzetto più semplice da espugnare: i padroni di casa della Virtus sul loro parquet non più tardi di domenica sera hanno schiantato Milano spianandosi la strada verso il primo posto in regular season (83-65 il finale) e in campionato tra le mura amiche non hanno MAI perso in 12 partite di Serie A.
Insomma, l'Aquila Basket è chiamata ad una vera e propria impresa anche solo per giocarsela contro l'impressionante corazzata felsinea: ad un gruppo già infarcito di talento e qualità, alla squadra di Scariolo sono stati aggiunti due pezzi da novanta come il play Daniel Hackett e l'ala Toko Shengelia, entrambi in uscita dal CSKA di Mosca.
Due giocatori abitualmente in grado di fare la differenza ai massimi livelli del basket europeo e internazionale arrivati ad innalzare il valore delle Vu Nere, che pure potevano contare già sull'apporto di campioni totali come Teodosic, Belinelli (out domani), Mannion, Weems, Cordinier, Pajola, Hervey.
La lista sarebbe lunghissima ed è quasi ingeneroso non citarli tutti, tanto è diffuso il talento dei felsinei, che oltre ad avere gli occhi sui playoff scudetto dove difendere il tricolore conquistato l'anno scorso hanno anche tutte le intenzioni di giocarsi fino in fondo le proprie carte in 7DAYS EuroCup, dove negli ottavi di finale incroceranno il Lietkabelis.
La Dolomiti Energia Trentino sabato di Pasqua sarà di nuovo a Bologna, questa volta nella casa della Fortitudo, il PalaDozza, quindi ospiterà Pesaro (sabato 23 aprile, ore 20.00) e Reggio Emilia (domenica 1 maggio, ore 20.45).
L'ultima di regular season sarà al PalaRadi di Cremona contro la Vanoli, domenica 8 maggio alle 20.45.
È il rush finale di una stagione ancora davvero incerta su tutti i fronti.
Le parole di coach Lele Molin
«Affrontiamo quella che in questo momento è la migliore squadra in Italia: lo dimostrano anche le statistiche che li vedono essere leader di tante categorie numeriche, in particolare sui dati in attacco.
«Vogliamo andare a Bologna e dare il meglio di noi stessi, mettere in campo una performance come contro il Partizan la scorsa settimana.
«Dobbiamo metterci nelle condizioni di competere, di giocare la nostra pallacanestro e costringere la Virtus a loro volta a competere e giocare seriamente: se andiamo alla Segafredo Arena come agnelli sacrificali, e questa è la settimana di Pasqua, potrebbe finire male.
«Non è offensivo dire che loro sono più bravi, ma non sempre nel basket e nello sport vincono le squadre migliori: dobbiamo uscire dal campo con la convinzione e la fiducia di averci provato.
«Il secondo tempo contro Brindisi? Forse il migliore della stagione, senza dubbio del 2022.
«Ci sono stati i 50 punti di Flaccadori e Caroline, ma come ho detto nel post partita tutti si sono messi a disposizione ed è stata une bella vittoria di squadra.»
Bullet points
La Virtus Bologna è la miglior squadra della Serie A per punti segnati, valutazione, rimbalzi, assist, percentuale al tiro dal campo e da due punti.
Non è difficile capire perché occupi la prima posizione in classifica e abbia perso appena tre partite in tutta la stagione regolare di campionato.
Nei 14 precedenti tra le due squadre il bilancio è di 8-6 in favore della Virtus: nell'ultimo precedente a Bologna, l'unico nella Segafredo Arena, nell'ultimo turno di regular season 2020-21 arrivò una grande vittoria di Trento che permise all'Aquila di qualificarsi per i playoff Scudetto;
È la seconda sfida in assoluto tra i due head coach Lele Molin e Sergio Scariolo, che si sono incrociati per la prima volta da avversari nel match di andata.
Top performers
Nella vittoria contro Brindisi la Dolomiti Energia Trentino è stata trascinata al successo anche dalla strepitosa performance individuale di Flaccadori: il numero 12 bianconero ha aggiornato il suo massimo in carriera in punti (30) e assist (otto), sorpassando Reynolds come migliore realizzatore di Trento in Serie A (15,3 punti a partita, 9° posto assoluto e 2° miglior italiano dietro al solo Amedeo Della Valle).
Flaccadori è diventato l'ottavo giocatore della storia di Trento (da quando i bianconeri sono in Serie A) a raggiungere quota 30 punti in una partita ufficiale: prima di lui ci sono riusciti Ale Gentile (una partita da 37 e una da 30), David Lighty (34), JaCorey Williams (33), Tony Mitchell (32, 31), Shavon Shields (31, 31), Gary Browne (30) e Julian Wright (30).
Il miglior realizzatore in campionato della Virtus Bologna è Weems: l'ala americana viaggia a 15,1 punti e 4,5 rimbalzi di media, ed è il miglior tiratore da tre punti dell'intera Serie A nonostante gli alti volumi di tiro da fuori (44/90 dall'arco per un brillante 48,9%).
Teodosic segna "solo" 10,1 punti a partita ma distribuisce quasi sette assist di media nonostante un minutaggio contenuto: se parametrati su 40' di match, il play serbo è il secondo miglior assistman della Serie A con 11,5 passaggi smarcanti ogni 40 minuti.
Sono ben sette i giocatori di Bologna in doppia cifra di media per punti segnati.
Probabili quintetti
Virtus Bologna: Hackett, Cordinier, Weems, Shengelia, Jaiteh.
Trento: Flaccadori, Bradford, Reynolds, Caroline, Williams.
Gli arbitri
Attard, Grigioni, Borgo.