«Liberi da dentro 2019»: cena a tema con storie dal carcere

Giovedì 5 dicembre alle ore 20.00 la prima «Cena galeotta» presso il ristorante Panorama in Viale Venezia 19 a Calceranica al Lago

Nell’ambito del progetto «Liberi da dentro 2019», cofinanziato da Fondazione Caritro, si terrà la prima «cena galeotta» trentina, un evento culinario e culturale per avvicinarsi in maniera atipica e stimolante ai temi del reinserimento sociale di detenuti ed ex-detenuti.
La rete di soggetti vede impegnate le Associazioni APAS, Dalla Viva Voce, Trentino Arcobaleno, Microfinanza e Sviluppo Onlus, il Museo Diocesano Tridentino e Scuola di Preparazione Sociale nell’organizzazione di eventi culturali.
Gli enti pubblici partner sono la Provincia Autonoma di Trento e i Comuni di Trento, Riva del Garda e Rovereto.
La data prevista per «Sapori di libertà», questo il titolo dell’evento, è giovedì 5 dicembre alle ore 20.00 presso il ristorante Panorama, gestito dalla cooperativa sociale Lievito Madre, in Viale Venezia 19 a Calceranica al Lago.
 
Tre studenti, che hanno frequentato il corso dell’Istituto Alberghiero di Levico Terme, all’interno del carcere, si uniranno allo chef e allo staff del Panorama per preparare la cena.
Durante la serata i volontari delle Associazioni partner cureranno alcune letture autobiografiche e testimonianze di vita di persone detenute, col fine di sensibilizzare e informare i partecipanti all’evento.
Dopo gli eventi di biblioteca vivente e dell’esperienze di economia carceraria in occasione della fiera Fa’ la cosa giusta, «Liberi da dentro 2019» prosegue, grazie alla preziosa collaborazione con la cooperativa sociale Lievito Madre.
La Società Cooperativa Sociale Lievito Madre è una cooperativa di tipo B per l'inserimento lavorativo, costituitasi il 23 aprile 2012 su progetto condiviso dalla Comunità di San Patrignano (allora in sede a S. Vito di Pergine), dall'Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Rovereto e Levico Terme e da altre realtà, con l'obiettivo di offrire opportunità di crescita personale e lavorativa a giovani sia provenienti da situazioni di svantaggio sociale, che da percorsi di formazione professionale.
 
A partire dal 2016 Lievito Madre ha iniziato una nuova avventura progettuale e lavorativa attraverso l'apertura e la gestione del Ristorante Pizzeria Panorama di Calceranica al Lago, un locale situato in uno dei luoghi più suggestivi del lago di Caldonazzo, disponendo di un'ampia terrazza direttamente sul lago stesso.
La compagine sociale è formata da sei soci e dal presidente, Roberto Postal, socio fondatore di Delta Informatica.
Per partecipare a «Sapori di libertà» è necessario prenotare al 349 5547182.