Raffaele Tedesco presenta «Omaggio a Lucio Battisti» il 2 gennaio

Organizzato al centro Sportivo di Sarnonico dalla Proloco e il Comune di Sarnonico per augurare un buon inizio d’anno, l’ingresso è libero

Raffaele Tedesco inizia la sua avventura musicale in una band formata nel piccolo centro lucano nel quale è cresciuto, Moliterno.
Dopo essersi diplomato come interprete di musica leggera al C.E.T (Centro Europeo di Toscolano) del poeta Mogol, Raffaele entra a far parte, come inteprete-chitarrista, del gruppo vocale Cime di Rap, fondato dallo stesso Mogol.
Con le Cime di Rap, Raffaele si esibisce in diverse trasmissioni televisive di grande successo (Ci vediamo in TV - Raiuno; la vita in diretta - Raidue; Uno Mattina - Raiuno) e in alcuni dei migliori teatri italiani (Il Sistina di Roma, Il Biondo di Palermo, Il Goldoni di Venezia, Il teatro Romano di Verona).
Successivamente si dedica esclusivamente alla carriera da solista, con centinaia di concerti in tutta Italia, incontrando sempre il favore del pubblico.
Nel 1997 ottiene il terzo posto al Premio Rino Gaetano, con un suo brano. Incide alcuni album come solista: La Strada, Raffaele Tedesco, Ho un nome live.
Centinaia i suoi concerti in giro per l’Italia.